Honda EM1e: il primo elettrico per il mercato europeo

Honda lancia a EICMA uno scooter a batteria per la città, destinato ad un pubblico giovane e attento all’ambiente

Honda EM1e: il primo elettrico per il mercato europeo

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

8 nov 2022

L’elettrico avanza. Talvolta a passo deciso, talvolta un po’ meno. Ed è soprattutto in ambito “mobilità urbana” che sembra aver trovato - almeno per il momento - il suo principale ecosistema. La propria patria elettiva. Un contesto che privilegia mezzi agili, con una resa chilometrica in linea con l’uso metropolitano, green (per scorrazzare liberamente in centro, liberi dai blocchi del traffico) e pratici da usare. Proprio quello che sembra essere l'identikit del nuovo EM1e, il primo veicolo a due ruote, alimentato a elettroni, destinato da Honda al mercato europeo.

PER CHI è

Il suo target di riferimento è soprattutto la fascia di utenza più giovane - l’EM1e è assimilabile ad un cinquantino con motorizzazione tradizionale - e più orientata, in maniera naturale, a sposare uno stile di vita ecosostenibile e green. Per tali motivi, questo elettrico - progettato per brevi tragitti in città e per rendere rapidi i percorsi verso il lavoro o la scuola - punta forte su una guida urbana facile, divertente e priva di emissioni.

COM'è FATTO

Un mezzo compatto nelle forme, con la pedana piatta, e uno stile “fluido” che lo contraddistingue come un veicolo dalla personalità spiccata, subito riconoscibile come un prodotto Honda dal forte accento innovativo. Per la massima efficienza d’uso, l’EM1e sfrutta l’energia del Honda Mobile Power Pack e una batteria intercambiabile, di lunga durata, sviluppata da Honda, che permette una rapida e facile rimozione, per essere ricaricata anche a casa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Novità EICMA 2025: cosa dobbiamo aspettarci?

Manca poco più di un mese alla kermesse milanese, e finora abbiamo ancora poche notizie sulle novità presenti al Salone. Cosa dovremo aspettarci?

Moto Sportive: le novità in arrivo nel 2025

Alle novità maxi da oltre 200 CV, le case affiancano sportive dal volto umano. A EICMA 2024 si sono viste cavallerie e tecnologia, ma anche un nuovo (atteso) corso per il segmento