Benelli Imperiale 400: ispirazione rétro

Svelata in versione definitiva a Eicma 2018 la moto che si ispira al modello MotoBi degli anni '50. Disponibile sul mercato a partire dai primi mesi del 2019

Benelli Imperiale 400: ispirazione rétro

(p.c.)(p.c.)

Pubblicato il 15 novembre 2018, 11:38 (Aggiornato il 15 novembre 2018, 11:44)

Come nel caso della Benelli 752S, anche per la Imperiale 400 l'appuntamento di Eicma 2018 è stato occasione per mostrarsi nella sua versione definitiva. Agli appassionati del genere piacerà molto questa moto dall'elegante stile retrò. ll modello sarà disponibile sul mercato dai primi mesi del 2019. L'ispirazione anche in questo caso è storica: l'Imperiale 400 infatti si rifà alla Benelli-MotoBi degli anni '50.

CICLISTICA - Il telaio è misto a doppia culla in tubi e piastre d'acciao. La forcella anteriore telescopica, con steli da 41 mm ed escursione da 110 mm, lavora con il forcellone oscillante a doppio ammortizzatore, dove l'escursione in questo caso è da 65 mm. Il faro anteriore tondo, il serbatoio a goccia e il disegno dello scarico sottolineano il carattere vintage della Imperiale 400. 

MOTORE - L'Imperiale 400 è spinta da un motore monocilindrico a quattro tempi raffreddato ad aria. La potenza è di 20,4 cv, la coppia di 28 Nm. Per quanto riguarda i freni, anteriore a disco da 300 mm con pinze flottanti a 2 pistoncini e posteriore da 230 mm con pinza a singolo pistoncino. I cerchi sono in lega di alluminio: anteriore da 19'' e posteriore da 18''. Le colorazione disponibili saranno: nero, rosso e argento. Il prezzo non è stato ancora comunicato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2021, le tourer da non perdere d'occhio

Aprilia Tuareg 660, Moto Guzzi V100, Honda NT1100 e Triumph Tiger 1200: le avventuriere da turismo sono pronte a mostrarsi al Salone milanese delle due ruote

Valentino Rossi, con Yamaha a EICMA 2021

La Casa di Iwata celebrerà i 16 anni insieme con il campionissimo di Tavullia e i suoi fan al salone milanese: ecco quando