Kawasaki: Ninja 125 e Z125 a Intermot

Prime anticipazioni sulle ottavo di litro in attesa di vederle il 2 ottobre al Salone di Colonia. Kawasaki lancia lo slogan, la 'scelta più difficile': Ninja 125 o Z125?

FLGFLG

Pubblicato il 11 settembre 2018, 17:30 (Aggiornato il 1 ott 2018 alle 17:40)

Arrivano le prime anticipazioni - e le prime foto - delle nuove Kawasaki Ninja 125 e Z 125, che debutteranno al Salone di Colonia il 2 ottobre. Entrambe appartengono alla categoria di moto guidabili con patente A1.

Con il lancio di queste due nuove 125cc, Kawasaki mette i giovani motociclisti davanti alla scelta per entrare nella famiglia Lime Green: Ninja 125 o  Z125.

COME SONO FATTE - Le moto condividono lo stesso motore monocilindrico raffreddato a liquido da 11kW che offre una spinta ai medi /alti regimi al vertice della categoria. Sia la Z125 che la Ninja 125 hanno un telaio a traliccio prodotto con la stessa tecnologia dell’iconica Kawasaki Ninja H2.

LA SUPERNAKED - La Z125 richiama il design Sugomi senza compromessi delle sorelle maggiori. Con le sue dimensioni e la bassa seduta (815 mm), l’entry level della famiglia Z sarà la moto ideale per chi vuole entrare nel mondo delle supernaked.

NINJA STYLE -La silhouette e il trattamento grafico richiamano quella Ninja ZX-10RR tre volte vincitrice del WorldSBK con Jonathan Rea. Una moto vera che entra di diritto nella famiglia Ninja. Come la Z125, il motore della Ninja 125 è avvolto in un telaio a traliccio tubolare abbinato ad un forcellone scatolato. Completano il tutto l'altezza della sella fissata a 785 mm e un’attitudine sportiva unica. 
Le informazioni complete saranno rilasciate a Intermot il 2 ottobre. 

Specifiche tecniche preliminari (dati soggetti a omologazione finale)
Ninja 125
Potenza massima: 11.0 kW {15 PS}
dimensioni: L x W x H: 1,935 x 685 x 1,075 mm
Pneumatico anteriore: 100/80-17M/C 52S
Pneumatico posteriore: 130/70-17M/C 62S
Altezza della sella: 785 mm 
Z125
Potenza massima: 11.0 kW {15 PS}
dimensioni: L x W x H: 1,935 x 740 x 1,015 mm
Pneumatico anteriore: 100/80-17M/C 52S
Pneumatico posteriore: 130/70-17M/C 62S
Altezza della sella: 815 mm

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

BMW al Custombike Show 2018

All'esposizione di moto custom più grande del mondo, la Casa bavarese sarà presente con 15 special, compresa la "Maximator", basata sulla R 1200 C