Il mercato italiano è sommerso da moto guidabili con la patente A2, ma fra le varie proposte abbiamo scelto 5 depotenziate pensando a stile, qualità complessiva e divertimento alla guida
Nel 2021 la naked bicilindrica austrica passa da 790 a 890, una scelta dovuta all'ingresso dell'Euro5. Nella sostanza invece non cambia nulla e anche nel 2021 la Duke rimane una moto dalle linee tese, personali e sfuggenti, che piace particolarmente a chi cerca una moto aggressiva e ama lo stile di Kiska, ormai marchio di fabbrica in quel di Salisburgo. E' fra le moto depotenziate che sceglieremmo perchè - come altre della classifica - sa unire il piacere di guida di una naked di sostanza ad una qualità complessiva buona e un motore corposo fin dai bassi. Forse pecca un po' nella qualità delle sovrastrutture rispetto alla concorrenza, ma rimane una delle migliori scelte che un diciottenne possa mai fare.
Più potenza e coppia per la media austriaca, che equipaggiata con il bicilindrico parallelo di 890 cc arriva a esprimere la bellezza di 115 CV e 92 Nm. La concorrenza è avvisata…Ecco le foto
Guarda la gallery5 di 5
Link copiato