Coronavirus, l'autocertificazione cambia ancora: ecco il nuovo modulo
Dal 26 marzo, il foglio per verificare tutti gli spostamenti dei cittadini si modifica ulteriormente con alcune nuove voci

26 mar 2020 (Aggiornato il 29 mar 2020 alle 11:20)
L'autocertificazione è un foglio che ormai da qualche settimana siamo abituati ad adoperare: si tratta dello strumento con cui giustifichiamo, di fronte alle forze dell'ordine, il motivo di un nostro eventuale spostamento, esibendolo e firmandolo davanti agli agenti.
Il metodo si è reso necessario per evitare il più possibile che la gente esca di casa, se non per motivi validi, che possono essere comprovate esigenze di lavoro, di salute o necessità, come fare la spesa alimentare o acquistare farmaci. Dall'inizio della pandemia, il Governo ha emanato tre autocertificazioni diverse, ognuna conseguente a un nuovo decreto stilato per combattere la diffusione del contagio.
Coronavirus: andare in moto solo se necessario e da soli
IL NUOVO MODULO: ECCO LE NOVITà
Ebbene, dal 26 marzo, è online la nuova versione dell'autocertificazione (clicca qui per scaricarla).
Oltre alle voci già note e alla dichiarazione di non essere in quarantena nè risultati positivi al COVID-19, bisogna dichiarare di essere a conoscenza dei provvedimenti che le varie Regioni hanno assunto in materia di spostamenti sul territorio. In pratica, se mi sposto da una regione a un'altra, devo essere consapevole che le amministrazioni locali possono aver stabilito ulteriori limitazioni rispetto a quella già fissate dal Governo nazionale.
Bollo moto: proroghe in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna
Inoltre, tra le necessità, ne vengono inserite di nuove per cui è consentito spostarsi, ovvero: il rientro dall'estero, denunce di reati, obblighi di affidamento di minori e l'assistenza a parenti o persone disabili.
Modificata anche la parte relativa alle sanzioni per chi non rispetta tali normative, che da multe penali passano adesso a multe amministrative.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading