Temi caldi
Yamaha: la R15 anticipa la novità R125 per l'Europa
Destinata al solo mercato indiano, ingordo di moto di piccola cilindrata, riprende lo stile delle sorelle maggiori e anticipa il probabile upgrade delle "nostrane" R125 ed R3

31 ago 2021
Una sportiva in scala ridotta. È monocilindrica Yamaha R15, che non vedremo in Europa ma che detterà, quasi certamente, l'aggiornamento per la R125 sui nostri mercati. A godersi la cubatura maggiorata saranno i motociclisti indiani, in uno dei mercati più floridi per quanto riguarda queste proposte sportive di piccola cilindrata.

PICCOLA SPORTIVA
Perché di piccola cilindrata si tratta, quando parliamo della nuova R15: 155cc e 18,3 cavalli di potenza. Poi c'è il look, e quello lo possiamo analizzare grazie alle immagini divulgate sul web dai ragazzi di RevNitro, che hanno immortalato il modello in un concessionario indiano, segno che la moto sta per essere lanciata sul mercato.
IL LOOK
Il frontale richiama quello visto già sulle sorelle maggiori e sulla nuova bicilindrica R7: il cupolino ha il faro a LED centrale e le luci diurne poste di lato. Si notano poi la forcella a steli rovesciati e un display adibito alle funzioni per la connettività Bluetooth.
Yamaha R7: più "cattivella" con lo scarico Yoshimura
Avrà tre diversi allestimenti, determinati dai colori della livrea: quella blu standard, quella MotoGP con i loghi e le grafiche tipiche del motomondiale, e la R15 M, con carenatura argento e cerchi blu, con più personalità.
Nulla di rivoluzionato rispetto al già noto "M1 Style" ma una rinfrescata che potremo vedere presto in Italia, anche per quel che riguarda l'altra "piccola" di casa Yamaha: la Yzf R3

CHE PREZZO!
C'è poi il fattore economico, che è quello che spingerà maggiormente la moto verso le vendite: un equivalente, al cambio, di 1.800 euro. Cifre ordinarie per il mercato indiano. In Italia, siamo pronti a scommettere, andrebbe a ruba.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading