Yamaha, novità 2021 per quad e ATV sportivi

Modelli da competizione e adatti a ogni tipo di terreno, quelli di Iwata, che propone nuove grafiche e si concentra su prestazioni e divertimento: i protagonisti sono YFM700R SE e la coppia YFZ450R e YFZ450R SE

Pubblicato il 9 febbraio 2021, 12:57

La gamma Sport di Yamaha si rinnova: la Casa di Iwata lancia sul mercato dei quad le nuove versioni dei suoi ATV e Side-by-Side sportivi, dai modelli per neofiti fino ai veicoli medi per i più esperti. Focus dell'aggiornamento, oltre alle nuove grafiche, il divertimento alla guida e la sportività marchio di fabbrica del Marchio.

Mi faccio il quad: ecco le novità sul mercato 2021

I mini ATV YFZ50 e YFM90R sono di piccole dimensioni e facili da mantenere, proponendo massima guidabilità e ponendosi come i modelli ideali di chi si avvicina per la prima volta al mondo dei quad. Fanno seguito i veicoli medi YFZ450R, YFZ450R SE e YFM700R SE, maneggevoli e potenti, per poi arrivare in cima alla gamma sportiva con i Side-by-Side YXZ1000R, pensati per i percorsi sterrati e off-road delle competizioni. Arriveranno sul mercato a partire dalla prossima primavera.

YFM700R SE

Spinto da un motore 686cc 4T, Yamaha YFM700R SE è un ATV da competizione prestazionale e adatto a ogni tipo di terreno. I consumi sono ridotti, il telaio è ibrido, composto da alluminio e acciaio resistente e leggero, e presenta un ammortizzatore anteriore e posteriore KYB con doppia regolazione della compressione e singola per l'estensione, pneumatici anteriori da 22", componenti in alluminio per ridurre le masse non sospese, trasmissione a 5 rapporti con retromarcia, selezione marce agevole, strumentazione a LED intuitiva, avviamento elettrico a pulsante e un design aggressivo con colori e grafica complementari. Le opzioni di colore sono due: Racing Blue e Yamaha Black/Yellow.

YFZ450R E YFZ450R SE

Sportivi e potenti anche i modelli YFZ450R e YFZ450R SE, con propulsore da 450cc ultra-reattivo con compressione elevata, primi modelli ATV della categoria a possedere la frizione antisaltellamento. Da sottolineare anche gli ammortizzatori piggyback leggeri, in grado di conferire maggior maneggevolezza, due dischi anteriori e disco singolo a margherita nel posteriore, un design delle camme ideato per una sensazione di potenza elevata ad alti regimi, l'iniezione a 32 bit per una risposta istantanea.

Anche in questo caso, il telaio è ibrido, in alluminio senza saldature, il forcellone è in alluminio fuso, con fissaggi a sgancio rapido per una rimozione comoda della carrozzeria, e una sella imbottita per maggiore comfort. Il modello YFZ450R SE presenta una carrozzeria in colori coordinati, pannelli a sblocco rapido e rivestimenti delle ruote. Tra le opzioni di colore, lo YFZ450R è disponibile nella versione Racing Blue, mentre lo YFZ450R SE in Yamaha Black.

Polaris Slingshot: l'ATV che unisce la moto ad una supercar

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga