Yamaha MT-09 2021: arriva la Euro 5 ma sale la potenza

Il motore della naked di Iwata sarà di maggiore cubatura, per soddisfare le normative Euro 5, arrivando così a 890cc per 120 cv di potenza massima

Yamaha MT-09 2021: arriva la Euro 5 ma sale la potenza

Pubblicato il 22 settembre 2020, 16:04

Yamaha MT-09 si prepara a un aggiornamento per il 2021, un restyling che vedrà come attore principale il motore della naked di Iwata, di cilindrata maggiorata per soddisfare le normative Euro 5 in materia di emissioni inquinanti senza mortificare la cavalleria.

SALE LA POTENZA DELLA NAKED

Aumento di dimensioni che porterà a un conseguenziale aumento di cilindrata: da 847cc a 890cc e potenza che da 115 cv sale ad un valore di 118 - 120 cv. Le informazioni sono arrivate dall'autorità federale tedesca per i trasporti, che ha recentemente pubblicato i risultati, in termini di emissioni, conseguiti da un modello Yamaha con sigla "MTN890D", un codice inedito, ma che segue la nomenclatura tipica della gamma MT.

L'aumento dei centimetri cubi del motore è un metodo, omrai standardizzato, utilizzato da molte Case per soddisfare le normative Euro 5 e contemporaneamente mantenere alto il livello delle prestazioni.

Non si conoscono ancora i modelli Yamaha che riceveranno un aggiornamento tecnico per adempiere alle norme sulle emissioni. Un aggiornamente già visto comunque per Tracer 700 e T-Max. Si potrebbe supporre che i prossimi saranno quelli della gamma che, come MT-09, sono spinti dal medesimo tre cilindri CP3, ovvero Tracer 900, XSR900 e Niken.

Benelli avanti tutta: nel futuro quattro famiglie di motori

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga