Nuovo brevetto per BMW: telaio in carbonio con forcellone integrato

Il disegno divulgato da BikeSocial mostra la soluzione su cui sta lavorando il Marchio bavarese: ecco come funziona

Nuovo brevetto per BMW: telaio in carbonio con forcellone integrato

Pubblicato il 13 agosto 2020, 12:11

Il disegno divulgato dai colleghi di BikeSocial mostra come BMW abbia depositato i brevetti per un telaio in fibra di carbonio con forcellone flessibile integrato. Un unico laminato in fibra di carbonio, con il forcellone che è un prolungamento diretto della struttura. Ciò significa che sparisce il classico fulcro, dato che nel disegno è assente il perno del forcellone.

C'è da sottolineare come non sia la prima volta che BMW utilizza un telaio in carbonio. Anzi, su di esso ci ha costruito la supersportiva più estrema della sua storia, la HP4 Race, una sorta di MotoGP da strada, che in carbonio aveva anche le ruote. Ma di certo mai la Casa tedesca si era spinta a pensare a un telaio di quel materiale, con un forcellone perlopiù integrato.

RIGIDO E FLESSIBILE: IL FUNZIONAMENTO

Non parliamo tuttavia di un telaio rigido, quanto semmai di una soluzione ammortizzante a tutti gli effetti, data la natura intrinseca del carbonio, rigido e flessibile: le caratteristiche che garantisce il forcellone integrato brevettato da BMW, in grado di offrire rigidità torsionale e flessibilità verticale nell'atto di costruzione del braccio oscillante. A smorzare il suo movimento, interviene l'ammortizzatore classico, che è quindi presente.

BMW, le novità della gamma 2021

Staremo a vedere se questa soluzione adottata da BMW verrà utlizzata per la realizzazione di nuovi modelli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga