Il metallo che non può essere tagliato: svolta per le catene antifurto?

Si chiama Proteus, è stato sviluppato da un team di ingegneri britannici e tedeschi, ed è indistruttibile: si pensa ad utilizzarlo per realizzare catene e lucchetti a difesa della propria moto

Il metallo che non può essere tagliato: svolta per le catene antifurto?

11 ago 2020 (Aggiornato alle 11:39)

Si chiama Proteus, dal nome del dio greco del mare, la sua composizione molecolare si ispira alla buccia del pompelmo e al resistente guscio dei molluschi. Ma non parliamo di un frutto di mare, bensì del primo metallo non tagliabile al mondo, sviluppato da un team di ingegneri britannici e tedeschi. Che potrebbe essere utilizzato per produrre catene e lucchetti antifurto per moto.

PERCHÉ É IMPENETRABILE?

Si ritiene sia impossibile da tagliare. Come? In pratica, Proteus presenta delle piccole sfere in ceramica racchiuse in una struttura in alluminio. Quando viene tagliato con una smerigliatrice o un trapano, le vibrazioni create dalle sfere di ceramica all'interno della carcassa smussano il disco da taglio o la punta del trapano, rendendo i due strumenti inutilizzabili. La vibrazione che si crea tra le minuscole sfere crea un'azione di incastro sul mezzo di taglio, riportando la forza distruttiva sull'attrezzo e impedendogli così di tagliare il metallo.

Moto Morini, le nuove e-bike hanno l'antifurto

OBIETTIVO, SCORAGGIARE I MALINTENZIONATI

I risultati sembrano garantire l'impenetrabilità del materiale, che è persino riuscito a resistere al getto d'acqua ad alta potenza, utilizzato dalle grandi industrie per creare metalli complessi. E adesso, l'ipotesi di garantire maggiore sicurezza alla propria moto, sfruttando Proteus per costruire catene antifurto e relativi lucchetti. Basterà a scoraggiare eventuali malintenzionati? Certo poi sarà un problema per chi dovesse perdere la chiavi del proprio lucchetto...

Rivendevano parti di moto rubate: incastrati dal GPS

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga