Yamaha, motore elettrico da 200 kW sull'Alfa Romeo 4C

La competenza della Casa di Iwata nel settore green si traduce in un nuovo prototipo ad altissime prestazioni destinato alle quattro ruote. L'auto scelta per il video ufficiale è la due posti italiana

Yamaha, motore elettrico da 200 kW sull'Alfa Romeo 4C

10 feb 2020

Il mondo Yamaha incontra quello delle automobili e dell’elettrico. La Casa motociclistica sta sviluppando un prototipo di motore elettrico ad altissime prestazioni destinato alle quattro ruote: si parla di addirittura 200 kW di potenza. Da questa base ci sarà la possibilità di personalizzare il motore in base alle singole esigenze dei clienti.

TRASFORMARE LA MOBILITÀ

Yamaha è in prima fila sul tema della mobilità con una strategia chiamata “Transforming Mobility” e ha maturato una grande esperienza in questi ultimi anni: il progetto è iniziato nel 2018 con l’obiettivo, entro il 2030, di diventare il faro a livello mondiale per quanto riguarda la mobilità ecosostenibile.

SU ALFA ROMEO 4C

La sua nuova tecnologia è un motore sincrono a magneti permanenti, con una potenza che va dai 35 ai 200 kW, a seconda delle richieste dei clienti. Il motore è in vendita ed è pubblicizzato dal Marchio tramite un video sul canale ufficiale YouTube: dei tecnici lavorano sul motore elettrico che è installato su una Alfa Romeo 4C convertita in auto elettrica dalla stessa Yamaha. La notizia ha destato molta curiosità: parte delle azioni Yamaha sono di proprietà di Toyota, eppure la sportiva italiana è stata preferita. L’ipotesi è che da Iwata, avendo messo in vendita la propria tecnologia, abbiano intenzione di spingere sul mercato europeo. Nel breve video non c’è spazio per ulteriori dettagli tecnici sul motore, ma bisognerà ancora aspettare per vere informazioni più complete.

Scooter elettrici Gogoro: vendite raddoppiate nel 2019

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga