Qooder, le sospensioni e-HTS sul nuovo modello

L’innovativo Hydraulic Tilting System, aggiornato nella versione elettronica, permette al mezzo di inclinare simultaneamente le ruote mantenendo il grip. Ne derivano benefici sia per i guidatori esperti che per i neofiti

Qooder, le sospensioni e-HTS sul nuovo modello

19 dic 2019

Subito dopo il giorno di Natale, sbarcherà sul mercato il nuovo Qooder, con l’innovativo sistema di sospensioni elettronico Hydraulic Tilting System, abbreviato in e-HTS.

Leggi anche: Quadro, tra concept, elettrico e Qooder a EICMA 2019

COSA FA - Il sistema e-HTS permette al Qooder di inclinare simultaneamente le ruote mantenendo il mezzo aderente all’asfalto. La versione elettronica è più tecnologica della standard, in quanto blocca il basculamento tramite un semplice pulsante durante le soste o il parcheggio. Questo significa che, una volta fermo al semaforo, il guidatore non dovrà per forza mettere un piede a terra.

BENEFICI DI GUIDA - Le inedite sospensioni consentono quindi al Qooder di vantare una guida dinamica e stabile anche in condizioni stradali avverse. Ma la moto, grazie all’e-HTS, è anche meglio bilanciata: innanzitutto, il peso generale del Qooder è diminuito. In secondo luogo, il baricentro viene abbassato, garantendo quindi maggiore maneggevolezza. Per i piloti esperti, quindi, maggiore fluidità alla guida. Per i neofiti della moto, invece, più stabilità e sicurezza. Sono questi, secondo Paolo Gagliardo, ad Qooder, i benefici delle inedite sospensioni e-HTS. “È questa la vera anima del Qooder, un veicolo adatto sia ai principianti che agli appassionati della guida, rivolto quindi a un ampio e diversificato target di utenti. Senza dimenticare che si può guidare con la patente B e quindi senza la specifica patente da moto”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga