Mercato 2024: le due ruote corrono forte!

Mercato 2024: le due ruote corrono forte!

373.313 pezzi! Erano 15 anni che non si raggiungevano questi numeri. Il modello più venduto è l’Honda SH 125, ma fra le moto la regina è la Benelli TRK 702 (nella foto d’apertura).  E Confindustria ANCMA ricorda che l’industria motociclistica italiana vale 14,8 miliardi di euro

04.01.2025 08:41

Il 2024 delle due ruote in Italia ha chiuso con un +10,5% delle vendite, rispetto a un 2023 che di suo era già stato un anno eccezionale. 373.313 pezzi venduti, fra moto, scooter e ciclomotori.

Numeri di grande soddisfazione, anche se, va detto, il mese di dicembre è stato drogato dalla fine dell’immatricolabilità dei modelli omologati Euro 5. Con molte case e concessionari costretti a immatricolare delle ‘Km 0’. L’ultimo mese è schizzato così a un +200,68% sul dicembre 2023. Ma le vendite di mezzi a due ruote erano andate forte anche negli undici mesi precedenti, al punto che a novembre era già stato superato il totale delle vendite del 2023.

Un mercato dinamico, resiliente, reattivo, dove convivono una grande passione, nuovi utenti e nuove esigenze di mobilità - ha commentato Mariano Roman, il presidente di Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori -. “La lettura di questi dati - ha continuato - conferma il ruolo centrale di moto, scooter e ciclomotori in Italia, e quanto la domanda abbia saputo crescere, anche di fronte alle dinamiche geopolitiche”. Nel suo commento il presidente Roman ha ricordato come il mercato italiano delle due ruote si caratterizzi per una rinnovata domanda interna che tira incessantemente dal post-Covid, e ha elogiato la capacità dell’industria nazionale e internazionale di offrire prodotti “fruibili, innovativi e sostenibili”. Infine, facendo riferimento alle prossime sfide internazionali e alle incognite del futuro, ha ribadito come l’Italia “giochi un ruolo da assoluta protagonista, esprimendo un valore di oltre 9,5 miliardi di euro, occupando saldamente il primo posto nell’eurozona per la produzione, esportando veicoli per un valore di più di 2 miliardi di euro e raccogliendo successi sportivi internazionali. Un patrimonio industriale da tutelare, ma anche prerogative uniche che ci inducono a domandare al Legislatore maggiore attenzione e sostegno, per consentirci di competere all’interno di un mercato globale sempre più complesso ed aggressivo”.

Il mercato di moto e scooter a dicembre 2024

Il mese appena trascorso, come detto, ha segnato una crescita del 200,68%, mettendo in strada 29.587 veicoli. Merito di tutte le Km 0 immatricolate prima che scadesse il termine. Nel 2025 ci sarà spazio infatti solo per piccoli contingenti di veicoli di fine serie. E noi potremo trovare molte Km 0 a prezzi convenienti presso le concessionarie.

Venendo al dettaglio, le moto nel mese scorso hanno segnato un +283,13% sul dicembre 2023, con 16.762 veicoli immatricolati. Gli scooter sono cresciuti invece del 113,54%, con 9.823 mezzi targati. I ciclomotori infine, hanno fatto registrare un +247,05%, mettendo in strada 3.002 veicoli.

Il mercato di moto e scooter del 2024

373.313 pezzi venduti, con un +10,52% sul 2023. Il miglior risultato dal 2010, anno in cui la crisi dei mutui subprime aveva dato il via a un periodo di recessione. Nel dettaglio, le moto sono cresciute del 14,48%, per un totale di 166.454 unità; gli scooter hanno registrato un incremento del 7,54%, con 186.639 pezzi. I ciclomotori, infine, hanno raddrizzato un mercato che ancora a novembre perdeva 4 punti percentuali, chiudendo a +7,45% e 20.220 unità.

 

 I modelli più venduti del 2024

Iniziamo dalle moto, con la Benelli TRK 702 che ha stracciato la concorrenza con i suoi 7.344 pezzi. Seconda la BMW GS 1300 (4.701), e terza l’Honda Africa Twin (3.629). Prosegue dunque questa forte polarizzazione del mercato, che vede ai primi posti moto economiche e moto premium. Un’alternanza che troviamo anche scorrendo la TOP 30. La prima moto da 125 cc è la Fantic Motor 125 Enduro/Motard, 14a nella classifica generale con i suoi 1.875 pezzi. La seconda è la Keeway RKF 125, 17a con 1.712 pezzi. 24a la Voge Brivido 125R (1.317). I ragazzi appassionati ci sono ancora!

Se però guardiamo alla classifica combinata, moto+scooter, l’Honda SH 125 ha sbaragliato la concorrenza con 15.027 pezzi venduti. Secondo il fratellino SH 150, comunque indietro a quota 11.980. Terzo il Kymco Agility 125 R16 (9.004). La prima moto, la TRK 702, è 6a, la seconda, la BMW GS 1300, è 15a. 

Se guardiamo i segmenti per tipologia e cilindrate, negli scooter i 125 sono i più venduti, con la crescita maggiore. Nelle moto crescono e vendono forte un po’ tutte le cilindrate, tranne forse le Over 1000 cc, e le 125. Se invece guardiamo le tipologie, le Enduro dominano, davanti alle Naked. Turismo, Sportive e Custom… arrancano.

Il mercato dei quadricicli

Anche in questo caso a dicembre c’è stata una crescita forte per l’immatricolazione delle ultime Euro 5: +82,40% e 1.897 unità. Nel 2024 le minicar sono comunque cresciute del 28,10%, mettendo in strada 20.422 mezzi (13.285 elettrici, il 65% del mercato). Il segmento più popolare è quello dei quadricicli leggeri per il trasporto persone, che cresce del 34,44% con 17.929 unità. 

Il mercato delle elettriche

Anche le due ruote a batteria hanno vissuto un dicembre con il sorriso, vendendo 520 unità per un +21,78% sul dicembre 2023. In questo caso il ‘phase out’ delle Euro 5 non c’entra nulla ovviamente, ma probabilmente c’è stata qualche flotta che si è rinnovata. A Roma, ad esempio, starebbe per debuttare un nuovo servizio di scooter sharing.

L’anno comunque si è chiuso lo stesso in negativo per gli elettrici, registrando una flessione del 16,08%, con un totale di 10.170 veicoli venduti.

E ora un po’ di numeri

La TOP 30 moto+scooter di dicembre 2024

Rank Marca Modello Segmento Totale Dic 2024
1 BENELLI TRK 702 / TRK 702 X Enduro 898
2 BENELLI LEONCINO 800 / LEONCINO 800 TRAIL Naked 819
3 HONDA ITALIA SH 125 Scooter 809
4 PIAGGIO LIBERTY 125 ABS Scooter 517
5 FANTIC MOTOR 125 CC ENDURO/MOTARD Enduro 512
6 FANTIC MOTOR CABALLERO 500 FLAT TRACK / SCRAMBLER / RALLY Naked 502
7 KEEWAY ISKIA 125 Scooter 461
8 PEUGEOT TWEET FL 125 Scooter 448
9 BENELLI TRK 502 / TRK 502 X Enduro 446
10 MOTO MORINI X-CAPE Enduro 415
11 BENELLI LEONCINO 500 / LEONCINO TRAIL Naked 360
12 HONDA ITALIA SH 150 Scooter 338
13 KEEWAY RKF 125 Naked 334
14 PEUGEOT TWEET 125 Scooter 334
15 SYM JET X 125 Scooter 333
16 PIAGGIO BEVERLY 300 ABS Scooter 331
17 KYMCO AGILITY 125 R16 Scooter 322
18 HONDA ITALIA SH 350 Scooter 319
19 PIAGGIO VESPA GTS 300 Scooter 307
20 PIAGGIO MEDLEY 125 Scooter 284
21 PIAGGIO BEVERLY 400 Scooter 265
22 KTM 300 EXC Enduro 245
23 KEEWAY V302 C Custom 244
24 YAMAHA XMAX 300 Scooter 238
25 MOTO GUZZI V7 Naked 235
26 MV AGUSTA BRUTALE 1000 RS Naked 223
27 MV AGUSTA TURISMO VELOCE ROSSO 800 Turismo 207
28 QJ MOTOR SRT 800 SX Turismo 196
29 MV AGUSTA SUPERVELOCE 800 Sportive 188
30 MV AGUSTA TURISMO VELOCE LUSSO 800 Turismo 180


La TOP 30 moto del 2024

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Dic 2024
1 BENELLI TRK 702 / TRK 702 X Enduro 7.344
2 BMW R 1300 GS Enduro 4.701
3 HONDA AFRICA TWIN Enduro 3.629
4 YAMAHA TRACER 9 Turismo 3.111
5 HONDA XL 750 TRANSALP Enduro 2.796
6 YAMAHA MT-07 Naked 2.432
7 DUCATI MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S Enduro 2.361
8 YAMAHA TENERE 700 Enduro 2.350
9 MOTO MORINI X-CAPE Enduro 2.324
10 VOGE VALICO 525DSX Enduro 2.319
11 YAMAHA TRACER 7 Turismo 2.195
12 MOTO GUZZI V7 Naked 2.119
13 YAMAHA MT-09 Naked 1.898
14 FANTIC MOTOR 125 CC ENDURO/MOTARD Enduro 1.875
15 KAWASAKI Z 900 Naked 1.850
16 BMW R 1250 GS ADVENTURE Enduro 1.727
17 KEEWAY RKF 125 Naked 1.712
18 ROYAL ENFIELD HIMALAYAN 452 Enduro 1.630
19 FANTIC MOTOR CABALLERO 500 FLAT TRACK / SCRAMBLER / RALLY Naked 1.609
20 BENELLI TRK 502 / TRK 502 X Enduro 1.537
21 ROYAL ENFIELD METEOR 350 Naked 1.412
22 HONDA CB 750 HORNET Naked 1.384
23 BENELLI LEONCINO 800 / LEONCINO 800 TRAIL Naked 1.347
24 VOGE BRIVIDO 125R Naked 1.317
25 ROYAL ENFIELD HUNTER 350 Naked 1.296
26 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 1.254
27 HONDA NC 750 X Enduro 1.239
28 TRIUMPH SPEED 400 Naked 1.227
29 KTM 790 DUKE Naked 1.207
30 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 1.202


La TOP 30 moto+scooter del 2024

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Dic 2024
1 HONDA ITALIA SH 125 Scooter 15.027
2 HONDA ITALIA SH 150 Scooter 11.980
3 KYMCO AGILITY 125 R16 Scooter 9.004
4 HONDA ITALIA SH 350 Scooter 8.762
5 PIAGGIO LIBERTY 125 ABS Scooter 8.570
6 BENELLI TRK 702 / TRK 702 X Enduro 7.344
7 PIAGGIO BEVERLY 300 ABS Scooter 5.900
8 YAMAHA XMAX 300 Scooter 5.649
9 KYMCO PEOPLE S 125 Scooter 5.573
10 HONDA X-ADV 750 Scooter 5.552
11 HONDA ITALIA ADV 350 Scooter 5.449
12 SYM SYMPHONY 125 Scooter 5.038
13 PIAGGIO VESPA GTS 300 Scooter 4.780
14 PIAGGIO MEDLEY 125 Scooter 4.718
15 BMW R 1300 GS Enduro 4.701
16 PIAGGIO BEVERLY 400 Scooter 4.410
17 YAMAHA TMAX Scooter 4.394
18 PIAGGIO VESPA PRIMAVERA 125 Scooter 4.323
19 HONDA AFRICA TWIN Enduro 3.629
20 HONDA SH MODE 125 Scooter 3.459
21 HONDA FORZA 350 Scooter 3.361
22 YAMAHA TRACER 9 Turismo 3.111
23 KYMCO PEOPLE S 200 Scooter 3.109
24 HONDA XL 750 TRANSALP Enduro 2.796
25 YAMAHA MT-07 Naked 2.432
26 SYM SYMPHONY 200 ST Scooter 2.385
27 DUCATI MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S Enduro 2.361
28 YAMAHA TENERE 700 Enduro 2.350
29 MOTO MORINI X-CAPE Enduro 2.324
30 VOGE VALICO 525DSX Enduro 2.319

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento