Honda, mezzo secolo di motocross con la CRF450R 2023

La Casa giapponese introduce cambiamenti al motore e alla livrea, ispirata agli anni '80. In Italia sarà commercializzata come Enduro da Redmoto

Pubblicato il 31 maggio 2022, 13:01

Sono passati 50 anni da quando Honda debuttò nel motocross con la CR250M Elsinore. La Casa giapponese festeggia questa ricorrenza con la CRF450R 2023, commercializzata in Italia con una livrea speciale per l’occasione. Ma questa non è l’unica novità, essendo la moto anche aggiornata sulle base dei riscontri inviati dai piloti HRC impegnati nei vari campionati.

Honda CRF450R: gli aggiornamenti

Il primo degli aggiornamenti riguarda il motore dotato di sistema di distribuzione Unicam con condotti di aspirazione più stretti, collettore di aspirazione più lungo e corpo farfallato più piccolo (44 mm). Vi è poi un un silenziatore di scarico ora realizzato in un alluminio più resistente ed è stata aggiornata la rigidezza del telaio. Dal punto di vista estetico vi è un evidente richiamo alle CR degli anni ‘80, con sella blu, tabelle portanumero bianche, ruote e manubrio color oro, pistre forcella in grigio scuro e grafiche dedicate sui convogliatori. È stato poi introdotto il logo HRC. Secondo il costruttore giapponese il risultato di questa rivisitazione è una moto da cross più veloce e più facile da guidare.

Tuttavia, il modello CRF450R non sarà commercializzato in Italia come tale, ma allestito in versione Enduro da Redmoto, distributore ufficiale di tutta la gamma CRF.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2025: il Salone del sorpasso cinese? Forse non proprio, ma quasi

Se non è un sorpasso poco ci manca. Le nuove Case "del dragone" hanno conquistato la scena alle passerelle milanesi: tecnologia, prestazioni e prezzi competitivi sfidano i colossi europei e giapponesi, dando una spallata al volto del motociclismo

L'India, ovvero il primo mercato al mondo per le due ruote

Nel 2024, su quasi 62 milioni di mezzi a due ruote venduti in tutto il mondo, più della metà sono stati assorbiti da India e Cina, con una quota del 27% e del 25%