Wowcat C1, l'e-bike "infinita" con 120 chilometri di autonomia

Il modello è disponibile nelle due versioni da 250 Watt e 350 Watt: leggera e pieghevole, questa bici elettrica può essere trasportata ovunque

Wowcat C1, l'e-bike "infinita" con 120 chilometri di autonomia

Pubblicato il 6 dicembre 2022, 12:10

Vi piace andare in bicicletta per lunghi percorsi ma avete paura di stancarvi? Niente paura, ormai con le e-bike si possono godere ottime passeggiate senza il minimo sforzo e la più piccola goccia di sudore. Per i più avventurieri c'è adesso la Wowcat C1, che garantisce addirittura ben 120 chilometri di autonomia.

MOTO PARILLA SVELA TRICOLORE, A METÀ TRA UN'E-BIKE E UNA MOTO

Caratteristiche

Ideale per recarsi a scuola, a lavoro, per andare a fare spese o semplicemente per momenti di relax e divertimento all'aria aperta, la bici elettrica Wowcat C1 è anche comoda per essere trasportata grazie alla sua pieghevolezza. Ideata dalla startup Wowcat, è leggerissima (pesa poco più di 17 chilogrammi) e equipaggiata con un motore da 250 o 350 Watt con rilevamento della coppia che fornisce pedalata assistita su sette livelli fino a 25 km/h, con cambio meccanico Shimano Tourney a 7 velocità. Con una sola carica, la casa produttrice promette un'autonomia di ben 120 chilometri, un dato che la rende perfetta anche per le passeggiate più lunghe. La batteria è inserita nel reggisella e il livello di carica è monitorabile dal display a colori da 3,5 pollici presente sul manubrio. La Wowcat è dotata di ruote da 20 pollici, freni a disco e illuminazione a led. Il modello è acquistabile sul sito Indiegogo: la versione da 250 Watt è disponibile al prezzo di 760 euro, mentre la versione da 350 Watt al prezzo di 950 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese