"Pericolosi e creano caos": una città italiana rifiuta i monopattini

Gli attuali mezzi green oggi presenti nella città lombrada sono prenotabili tramite applicazioni sugli smartphone e quindi non riconosciuti dall'amministrazione comunale che ha deciso di ritirarli

"Pericolosi e creano caos": una città italiana rifiuta i monopattini

19 ott 2022

Tutti pazzi per i monopattini, tutti o quasi. Sì, perchè a Como hanno un'idea totalmente diversa rispetto a milioni di italiani che li reputano utili, sicuri e una valida alternativa all'automobile, al motorino o alla bicicletta. L'amministrazione comunale della città lombarda ha infatti rifiutato tutte e 22 le proposte delle aziende di sharing che proponevano il servizio.

Monopattini elettrici, oltre il 30% dei romani non conosce le regole

Le motivazioni

"Questi nuovi mezzi di trasporto provocano solo caos e sono pericolosi" hanno spiegato dagli uffici del Comune, "vogliamo liberare al più presto il centro da questi mezzi che ormai vengono parcheggiati ovunque". In effetti i monopattini a Como ci sono, ma non sono assolutamente consentiti e gestiti dall'amministrazione. I mezzi green sono infatti prenotabili tramite app non autorizzate, o almeno lo erano fino a stamattina, quando gli utenti hanno scoperto che il servizio non è più disponibile. Sull'app della società Hopp è presente un solo testo sulla schermata "Caro utilizzatore, a causa del fatto che la città di Como non emette permessi per il servizio che vogliamo fornire, abbiamo sospeso tutte le operazioni nella zona finché non potremo risolvere la questione". Insomma, un gesto forte da parte dell'amministrazione comunale ma un chiaro sintomo della preoccupazione che persiste riguardo la sicurezza degli utenti, non sempre utilizzatori civili di questi mezzi.

UNASCA e Voi Technology per una migliore convivenza fra automobilisti e monopattini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda WN7: prezzo e autonomia della prima elettrica in arrivo a febbraio 2026

Il debutto è previsto a Eicma 2025 e ci sarà anche una versione guidabile con patente A1

Foto spia Royal Enfield Himalayan elettrica. Eccola su strada!

È diversa dalla moto che conosciamo bene, ma è inconfondibilmente Himalayan. La vedremo presto anche sulle nostre strade?