Zapp i300 Carbon: futuristico scooter cittadino in fibra di carbonio

Incastonato nel suo particolare esoscheletro a “Z” si trova un motore elettrico a magneti permanenti raffreddato ad aria da 18kW (20cv) capace di spingere lo scooter fino a 96 km/h

Zapp i300 Carbon: futuristico scooter cittadino in fibra di carbonio

9 ago 2021 (Aggiornato il 10 ago 2021 alle 00:20)

Per cercare di imporsi sul mercato, Zapp – start-up britannica che progetta, produce e vende veicoli elettrici ad alte prestazioni – ha dato vita allo scooter elettrico i300 Carbon: letteralmente il primo veicolo a due ruote a utilizzare un corpo composito in fibra di carbonio.

Un po’ di specifiche

Con un design proveniente direttamente dal futuro, l’i300 Carbon si presenta sul mercato con un peso a vuoto (incluso di batterie) di circa 90 kg. Il tutto, stando alle parole della Casa, è reso possibile da un esoscheletro in alluminio monopezzo ultraleggero e da una serie di altre componenti in grado di conferire allo scooter britannico un’infinita dose di leggerezza e manovrabilità.

Oltre al design a “Z” del telaio ultraleggero, però, lo Zapp i300 Carbon possiede anche altre caratteristiche degne di nota per il segmento degli scooter elettrici da città. Incastonato nelle sue forme, infatti, si trova un motore elettrico a magneti permanenti raffreddato ad aria da 18kW (20cv) capace di spingerlo fino a 96 km/h, un pacco batterie a agli ioni di litio da 72V e una trasmissione a cinghia rinforzata in carbonio.

Ciclistica

Lato ciclistica, invece, troviamo un forcellone monobraccio in alluminio leggero con precarico a molla regolabile, forcella a steli rovesciati all’anteriore, cerchi da 14”, freno a disco singolo completamente flottante con pinza radiale a 4 pistoncini all’anteriore e disco singolo con pinza a doppio pistoncino al posteriore.

Prezzo e accessori

Immancabile su uno scooter di questo tipo lo schermo multifunzione con display a colori e ben tre modalità di guida, Eco, Power e Zapp, rispettivamente in grado di fornire una potenza limitata di 4, 11 e 18 kW.

Acquistabile direttamente sul sito del produttore, il prezzo base dello Zapp i300 è di 8.900 euro. Tuttavia, lo stesso può variare in base alla scelta della verniciatura (disponibile in Guards Red, + Old English White, Piano Black, Battleship Grey e Powder Blue) della sella, dei cerchi e dei vari accessori, che possono essere implementati direttamente nel configuratore prima dell’ordine.

Test Moto Morini X-Cape: i voti del #SottoEsame

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cicloturismo, weekend gravel in Lombardia: due sfide firmate GIVI-Bike tra vigneti, fiumi e sterrati

Dal cuore della Franciacorta alla pianura bergamasca. Appuntamento domenica 5 ottobre 2025 per tutti gli appassionati: prefisti, infatti, percorsi sia per esperti che per amatori

Honda WN7: prezzo e autonomia della prima elettrica in arrivo a febbraio 2026

Il debutto è previsto a Eicma 2025 e ci sarà anche una versione guidabile con patente A1