Fantic, incentivo per l'Ebike: contributi in base ai chilometri percorsi

Un progetto mirato alla salvaguardia dell’ambiente, partendo dalla riduzione dell'utilizzo delle automobili sulle strade. I dipendenti avranno un bonus in busta paga a chilometro

Fantic, incentivo per l'Ebike: contributi in base ai chilometri percorsi

Pubblicato il 30 maggio 2020, 09:55

Fantic ha messo a punto un progetto mirato alla salvaguardia dell’ambiente, partendo dalla riduzione dell'utilizzo delle automobili sulle strade, favorendo al tempo stesso uno stile di vita sano.

Un progetto per incentivare l’attività motoria quotidiana, utilizzando le Ebike Fantic come mezzo per andare a lavoro, riducendo così le emissioni di CO2 nell’ambiente a tutto vantaggio della salute pubblica.

IL BUON ESEMPIO

Fantic ha deciso di intraprendere questa strada partendo dal suo interno, promuovendo un piano mirato alla mobilità per andare a lavoro. Un progetto che potrà essere replicato anche da altre realtà aziendali che troveranno in Fantic il partner ideale, usufruendo di un sistema già rodato.

La proposta, dedicata ai dipendenti Fantic, prevede un prezzo speciale di acquisto sulla gamma Fantic Ebike e ISSIMO e la possibilità di pagamento attraverso addebito mensile in busta paga.

PIù CHILOMETRI PIù GUADAGNO

Ma c’è di più. Fantic riconoscerà ogni mese uno speciale contributo economico in busta paga dedicato ai dipendenti che utilizzeranno una Ebike o ISSIMO come mezzo di spostamento per recarsi a lavoro. Sarà infatti riconosciuto un gettone giornaliero equivalente a circa 0,25 euro a chilometro percorso, per andare e tornare da lavoro in Ebike o ISSIMO ai dipendenti aderenti a questo progetto. La durata dell’iniziativa dedicata ai dipendenti Fantic è valida dal 29/05/2020 al 31/12/2021.

Questo progetto – spiega Mariano Roman, amministratore delegato e socio di Fantic - rientra perfettamente nel DNA della nostra azienda. Una società orientata ad un’economia green, allo sviluppo sostenibile. Dobbiamo essere i primi a dare il buon esempio. Sono convinto che saranno molte le aziende che seguiranno questo tipo di percorso. Per primi cercheremo di coinvolgere in questa iniziativa tutte le aziende facenti parte del gruppo Venetwork.

Presso le sedi Fantic sono già state allestite le postazioni, adibite a posteggio e ricarica dei mezzi, riservate ai dipendenti che stanno già aderendo all’iniziativa.

Ripartire non è mai stato così green con Fantic. Diamoci tutti da fare tutelando salute e ambiante. Iniziamo dai piccoli gesti quotidiani che, grazie alla partecipazione di più persone, possono diventare davvero grandi!

Fantic, operazione "Click & Ride" per tornare in moto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di ottobre | InMoto E

Dal brevetto per replicare suono e vibrazioni di un motore termico su uno elettrico al boxer di Benda: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Da Tokyo arriva la moto elettrica Honda del futuro

Il concept EV Outlier inedito che sviluppa il concetto elettrico in modo del tutto nuovo, con trazione integrale e uno stile unico ispirato dalla cultura manga giapponese