Wash Out, servizio di autolavaggio a domicilio

La start-up, attualmente attiva a Roma, Milano, Torino e Firenze, si è aggiudicata un finanziamento da un milione di euro bandito da Telepass
Wash Out, servizio di autolavaggio a domicilio

Pubblicato il 1 marzo 2019, 11:24

Per avere auto e moto sempre pulite, anche quando il tempo da dedicare è poco, un'ottima soluzione è ricorrere a Wash Out. Questa start-up, nata da Speed MI Up, l’incubatore di Università Bocconi, Camera di Commercio e Comune di Milano, si occupa della pulizia del veicolo, premurandosi di inviare un incaricato della società in qualsiasi luogo il mezzo si trovi. Una soluzione comoda, facile e che permette di dedicare il proprio tempo ad altre attività. 

LA NOVITÀ principale di Wash Out, però, consiste nel fatto che i prodotti utilizzati per il lavaggio sono waterless 100% ecologici, non rilasciano scarti al suolo, consentono di risparmiare fino a 160 litri d’acqua rispetto a un lavaggio normale e garantiscono una pulizia più approfondita e duratura. 

A INCARICARSI del lavaggio di auto e moto sono dei washer professionisti che, dopo aver raggiunto gli standard richiesti e avendo superato così un periodo di prova, saranno pronti per entrare a far parte del team di washer della start-up. Il servizio vanta partnership con i maggiori servizi di car sharing nazionali ed è attualmente attivo solo nelle città di Milano, Roma, Torino e Firenze, anche se la volontà dei fondatori è quella di espandersi in altri centri della Penisola tra il questo e il prossimo anno. 

UN SERVIZIO ALL'AVANGUARDIA che si è aggiudicato un paio di settimane fa un finanziamento da un milione di euro, annoverando la partecipazione di nuovi e prestigiosi investitori, tra cui Telepass. «La Bocconi e Speed MI Up sono stati i primi a credere in noi e ci hanno aiutati a strutturarci e crescere. L'investimento da parte di un grosso gruppo italiano come Telepass - continua Christian Padovan, co-fondatore di Wash Out - è un'ulteriore tappa nel nostro percorso. Dietro all'accordo c'è la volontà di facilitare l'utente nel rapporto quotidiano con il proprio autoveicolo».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di ottobre | InMoto E

Dal brevetto per replicare suono e vibrazioni di un motore termico su uno elettrico al boxer di Benda: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Da Tokyo arriva la moto elettrica Honda del futuro

Il concept EV Outlier inedito che sviluppa il concetto elettrico in modo del tutto nuovo, con trazione integrale e uno stile unico ispirato dalla cultura manga giapponese