Innovazione: il ‘personal mover’ by Yamaha

Al CES di Las Vegas, evento mondiale dedicato alle tecnologie, Yamaha dovrebbe presentare la nuova versione del Tritown sviluppato sulla tecnologia del Tricity: è elettrico e leggero, studiato appositamente per la città

Innovazione: il ‘personal mover’ by Yamaha

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 19 novembre 2018, 10:36 (Aggiornato il 19 novembre 2018, 11:06)

Arrivano le prime informazioni sulla partecipazione di Yamaha al CES di Las Vegas, il palcoscenico globale dell’innovazione e della tecnologia che si svolgerà dall’8 al 12 gennaio del prossimo anno.

Yamaha sarà presente con cinque novità, fra le quali spicca il nuovo Tritown, un tre ruote elettrico per ll'uso cittadino che, sebbene ancora un concept, è stato già rinnovato nel look: il tre ruote ha costituito infatti l’argomento principale del Tokyo Motor Show 2017 e il nuovo design verrà mostrato per la prima volta appunto al CES 2019.

COM’E’ FATTO - E’ una sorta di monopattino a tre ruote, si guida in piedi e punta ad offrire una mobilità personale elettrica comoda e piacevole per brevi distanze. Si avvale della tecnologia LMW, ovvero del meccanismo con due ruote anteriori già utilizzato sul Tricity.

La semplice struttura, in cui la postura del conducente controlla l’equilibrio del veicolo, implica la possibilità di arrestarlo pur rimanendo in posizione di guida.

Il telaio leggero e compatto facilita l’utilizzo, offrendo una soluzione per la mobilità su brevi distanze dedicata a una vasta gamma di utenti, con l’obiettivo di trasformare ogni piccolo tragitto cittadino in un’esperienza divertente.

L'immagine che pubblichiamo è quella del Tritown presentato al Salone di Tokyo dello scorso anno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese