Apre a Roma Moto Tecnica: passione e restauro per le regine del passato

Un progetto che porta con sé passione per le moto e storicità del settore. Il 22 marzo, l'officina apre le porte con una festa di inaugurazione

Apre a Roma Moto Tecnica: passione e restauro per le regine del passato

21 mar 2025 (Aggiornato alle 16:37)

Moto Tecnica è nata da un sogno che prende vita nel cuore di Roma, dove la passione per le moto si fonde con l’esperienza di quasi trent’anni nel settore.

LA STORIA

Il protagonista di questa storia è Lorenzo Gargiulo, il titolare. Laureato in Ingegneria Meccanica, Lorenzo ha trascorso venti anni come giornalista automotive, collaborando con diverse testate prestigiose, prima di entrare in una delle case motociclistiche più importanti al mondo, dove ha ricoperto ruoli manageriali, sia tecnici che commerciali. Con il passare degli anni, è cresciuto in lui il desiderio di un progetto tutto suo, che fosse un tributo alla sua passione e alle sue competenze. Così nasce Moto Tecnica, un’officina che porta con sé non solo il nome di una storica rivista di cui Lorenzo è stato caporedattore, ma anche l’anima di un professionista che ha visto, conosciuto e amato ogni moto.

L’officina si sviluppa su circa 150 metri quadrati di spazio coperto e 70 metri quadrati all’aperto, con un comodo parcheggio privato. Al suo interno, le moto non sono semplici veicoli, ma storie da raccontare. Tre postazioni di lavoro, equipaggiate con strumenti avanzati, sono pronte ad accogliere qualsiasi moto, che sia moderna o d’epoca. Ma è proprio nel restauro di moto vintage degli anni '70 e '80 che Moto Tecnica trova la sua vera essenza, insieme alle moderne classiche che si avvicinano al traguardo dei vent'anni. Ogni moto ha una propria storia, un’anima che Lorenzo e il suo team sanno come ascoltare e curare.

Moto Tecnica: Inagurazione il 22 marzo

Moto Tecnica vuole anche essere uno spazio per il piacere di fermarsi in una zona clienti accogliente, che si affaccia sull'area di lavoro. Qui si può sfogliare un libro o una rivista d’epoca, sorseggiare un caffè o lavorare al computer, mentre si osserva l’officina, dove ogni moto è in mani esperte.

Il 22 marzo, a partire dalle 16.30, un via Grottaferrata 1, a Roma, Lorenzo invita motociclisti e appassionati di motori a brindare insieme per l’inaugurazione di questo nuovo capitolo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Transalp, la più venduta sotto i 1000 cc: dal mito anni ’80 alla tecnologia di oggi

Un modello che ha fatto la storia torna a dominare le medie on-off, tra tradizione e innovazione, con numeri da protagonista assoluto

Piaggio Cosa: lo scooter che divise i vespisti

Tra innovazioni nascoste e un’anima troppo legata al passato, il modello di Pontedera degli anni ’90 rimane ancora oggi un capitolo unico della mobilità italiana