GRANDI EMOZIONI | EDITORIALE

GRANDI EMOZIONI | EDITORIALE
SONO QUELLE CHE ABBIAMO PROVATO DURANTE LA REALIZZAZIONE DELLA COMPARATIVA PROTAGONISTA DELLA COPERTINA DI QUESTO MESE. LE MOTO DALL’INDOLE “CORSAIOLA” RAPPRESENTANO UN SEGMENTO CHE NEGLI ULTIMI ANNI STA SOFFRENDO A LIVELLO DI VENDITE, MA CHE REGALA ANCORA IL MASSIMO GODIMENTO

Federico Porrozzi

22.07.2025 09:50

A molto tempo, ormai, le moto sportive non sono più le regine del mercato sia in Italia che nel mondo. I motivi sono molteplici: tra i tanti, possiamo dire che è cambiato il concetto di utilizzo della moto: se prima era molto più importante il divertimento nella guida (a discapito della comodità), oggi vince la necessità di avere una moto più fruibile nelle varie situazioni di impiego. Ciò che rimane invariato, per quanto riguarda il segmento delle sportive, è che rappresentano ancora lo “stato dell’arte” della moto: ingegneri e designer di tutte le Case si concentrano su questi modelli su cui applicare le migliori tecnologie, la migliore elettronica e i migliori componenti.

Per tutti questi motivi, abbiamo deciso di mettere in piedi una comparativa a loro dedicata: con alcune tra le moto (rigorosamente model year 2025) più attese dell’anno, siamo andati sulle strade più belle e divertenti dell’Abruzzo per decidere quale fosse la regina della sportività su strada. Le abbiamo fatte guidare ai nostri giornalisti con attitudini differenti (chi dall’anima più stradale, chi più “pistaiola”) per avere dei pareri i più eterogenei possibile. Oltre a loro, abbiamo coinvolto un ospite d’eccezione: Andrea Majola, uno dei piloti più talentuosi e veloci in assoluto nelle gare su strada. Uno capace di vincere nel 2024 lo Junior ManxGP all’Isola di Man. Uno che “sente” le moto come pochi e che si è divertito a lavorare insieme a noi da giornalista durante le giornate abruzzesi, applicandosi con grande serietà e dedizione. Organizzare, gestire e realizzare una comparativa del genere è sempre una grande sfida per noi di InMoto, perché sappiamo di non poter deludere né i lettori né chi le moto le ha messe a disposizione: come accade sempre in questo tipo di sfide così ampie, c’è chi leggendo sarà d’accordo e chi criticherà i nostri giudizi. Ma vi possiamo garantire che abbiamo lavorato ogni secondo cercando di mettere in “strada” il massimo della nostra professionalità.

Alcuni risultati, come potrete leggere nelle prossime pagine, sono in linea con le attese della vigilia. Altri, invece, più sorprendenti. Ma tutti sono frutto di voti studiati e ragionati nel dettaglio e di discussioni serie tra chi le moto le ha provate in ogni situazione di guida. A proposito di guida, nelle prossime pagine troverete anche la notizia di un importante accordo siglato da InMoto (insieme al suo settimanale “cugino”, Motosprint) e l’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga: la nascita del nostro nuovo centro prove proprio sul circuito romano. Un traguardo che ci permetterà di utilizzare tutte le aree dell’impianto per effettuare i futuri test delle moto. L’obiettivo? Garantirvi contenuti sempre più approfonditi e completi. Per la finale della comparativa delle sportive abbiamo girato proprio su questo circuito… Buona lettura!

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento