Speciale InMoto Harley-Davidson: in edicola dal 12 dicembre

La storia, i personaggi e i customizer più famosi ma anche i viaggi, gli accessori e l’abbigliamento giusto. Il mondo di Milwaukee in uno speciale da non perdere

Pubblicato il 10 dicembre 2018, 17:40 (Aggiornato il 10 dicembre 2018, 17:49)

Sono trascorsi centoquindici anni da quel lontanissimo 28 agosto del 1903 quando a Milwaukee, nel Winsconsin, in una rimessa che assomigliava più a una baracca che a una vera officina il sig. Wiliam Silvester Harley e i due fratelli Arthur e Walter Davidson diedero vita a un’azienda destinata a diventare un mito fra i costruttori di motociclette e per il pubblico di tutto il mondo. 

HARLEY NELLA STORIA - Centoquindici anni durante i quali il mondo è cambiato giorno per giorno, a volte radicalmente, ma la passione per un certo genere di oggetti, le moto nel nostro caso, ha saputo attraversare ogni epoca, anche la più oscura e turbolenta, restando profondamente radicata nell’animo di tutti i motociclisti. E le Harley-Davidson hanno assistito e accompagnato tutti questi cambiamenti, a volte anticipando i tempi, come accadeva nei primi decenni della sua vita, a volte diventando, invece, custode della tradizione, di quel delizioso sapore vintage che ne ha consolidato il fascino e la reputazione. Epoche diverse lungo 115 anni di vita e di storia e Harley diverse come, sempre di più, sono gli harleysti, quelli che le moto di Milwaukee le posseggono e le guidano.

STILE LIBERO - Le Harley-Davidson, infatti, sono da sempre le motociclette più camaleontiche che si possano immaginare. Harley lussuose e innovative ai primordi, veloci e vincenti nelle gare subito dopo. Harley con le stellette durante le drammatiche guerre mondiali, Harley per i “ribelli” dopo i conflitti, dive del cinema o moto da star e “tele bianche” per i creativi col morbo della personalizzazione lungo tutte le ere. 
Perché un fatto è sicuro, le moto Harley-Davidson hanno e hanno sempre avuto stile. Quale? Uno stile diverso per ciascun harleysta che interpreta la propria passione a modo suo. Harley-Davidson, 115 anni di “stile libero” che in questo speciale cerchiamo di raccontare e condividere con tutti voi.

VIP IN SELLA - Di questo ormai famoso stile ne parliamo con alcuni VIP innamorati della moto americana: dall’ex-portiere del Milan, Christian Abbiati, allo chef Alessandro Borghese, passando tra gli altri per la criminologa Roberta Bruzzone e per l’influencer Jenny Ongaro. Tutti loro hanno raccontato ciò che rappresenta il mondo Harley, come lo vivono e perché si sono appassionati a questo Marchio da leggenda. Tutti loro hanno presentato le “creature” con cui girano l’Europa oppure arrivano ogni giorno a lavoro.
Le creature, appunto. Chi sono gli artisti che le personalizzano? Siamo andati alla scoperta di alcuni tra i customizer più importanti del Paese (MS Artrix, Vallese, Custom Attack, Dox Design) per conoscere le loro storie e cosa li spinge a realizzare pezzi unici per clienti sempre diversi.

I NUOVI MODELLI E IL FUTURO - Non mancano poi le pagine emozionanti e ricche di fotografie dell’epoca che raccontano la storia della Casa di Milwaukee e com’è arrivata ai giorni nostri. Presenti anche i focus sui club ufficiali HOG, che “muovono” nel mondo centinaia di migliaia di appassionati attraverso iniziative, raduni e viaggi. A proposito di tematiche “on the road”, nello speciale c’è un’utile sezione dedicata ai consigli di viaggio negli States, sulle strade che hanno reso leggendaria la Harley-Davidson.
Altri servizi, invece, si focalizzano sui nuovi e più interessanti modelli in gamma per la stagione 2019 e sul futuro del Marchio. Che interesserà anche segmenti mai coperti prima e motorizzazioni “alternative”.
Da non perdere anche le pagine dedicate agli accessori più originali e all’abbigliamento per guidare con “stile”. 
Libero, appunto.

Non perdere lo Speciale InMoto Harley-Davidson, in edicola dal 12 dicembre.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

InMoto in edicola con la TVS Motor RTX 300

Alla nuova crossover indiana di piccola cilindrata è dedicata la cover story del numero di InMoto di novembre. Ma nelle 260 pagine del nostro mensile troverete molto altro…

CI VEDIAMO ALL’EICMA | EDITORIALE

Novembre è da sempre il mese del salone che svela le novità della stagione successiva. Anche quest’anno c’è grande attesa per le new entry del mercato moto, e noi saremo lì, per raccontarvi tutto “live” dalla redazione all’interno del nostro stand