R1200 R LC: la moto nata dalla fusione tra BMW e un aereo della seconda guerra mondiale

Realizzata dallo specialista svizzero VTR e prende spunto dallo Spitfire, il caccia Rolls Royce

Pubblicato il 25 luglio 2024, 11:01

Cosa succede quando BMW incontra lo Spitfire(l’iconico aeroplano della seconda guerra mondiale)?
Ne esce un esemplare decisamente unico realizzato da VTR Customs, customizer svizzero, e chiamato BMW R1200 R LC, che  in altre parole è una versione personalizzata su base BMW R1200 R del 2017, il cui design – appunto - prende spunto dal caccia Rolls Royce.

Indice:

  • Le caratteristiche
  • Avvistato anche in Italia
  • Quanto costa

BMW R1200 R LC: le caratteristiche

La carrozzeria è realizzata a mano dalla stessa VTR, nonostante il corpo della moto sia abbastanza basico: una sorta di cilindro in alluminio che, dice il concessionario svizzero, "ci ricorda immediatamente i vecchi aerei". Sia le ruote che l’impianto frenante sono quelli della moto originale, discorso analogo per l’elettronica, con quickshifter e controllo della trazione inclusi. Ma ci sono anche altri parti “artigianali”.
La sella, infatti, è stata realizzata a mano, e anche alcuni elementi del design generale di questa BMW R1200 R LC. Troviamo in aggiunte i clip-on ABM Vario.

La parte posteriore della moto è priva di qualsiasi tipo di ammortizzatore: il forcellone in acciaio standard è semplicemente imbullonato direttamente al telaio. Nella parte anteriore, la forcella ha un’escursione ridotta di 30 mm. Troviamo poi la strumentazione originale RAF Spitfire, per continuare l’ispirazione aeronautica, un serbatoio personalizzato fatto a mano e poggiapiedi. Nel design, spicca lo scarico che, imitando gli aerei, sprigiona fiamme all’avvio del motore.
Sotto le forme affusolate della custom, trova spazio un bicilindrico messo a punto con l’aggiunta di un sistema di protossido di azoto per aumentarne la potenza fino a 170 CV.

Avvistato anche in Italia

Fino ad oggi la BMW R1200 R LC "Spitfire" – che ha gareggiato in gare di velocità a Monza, a Montlhery in Francia e al famosissimo festival motociclistico tedesco di Glemseck - ha percorso solamente 150 km, il che la rende praticamente nuova.

BMW R1200 R LC: quanto costa

Ovviamente, essendo un pezzo davvero unico, il suo prezzo è molto elevato: 89mila sterline, che al cambio attuale sarebbero 100mila euro.

BMW R 1300 GS ADVENTURE 2025: MA NON È UN PO' "TROPPO"?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

QJ Motor SRV 400VS: arriva la bobber per tutti

Il brand cinese presenta una nuova bobber bicilindrica dalle linee essenziali pronta per avvicinare al mondo custom nuovi appassionati. La vedremo a EICMA e arriverà nelle concessionarie a meno di 5000 euro

Suzuki GSX-8TT: per chi è (per chi non è)

L'abbiamo messa alla prova, analizzando a fondo pregi e difetti, ecco a chi si rivolge davvero questa moto: chi è l'acquirente ideale?