Triumph, la Bobber più veloce del mondo venduta a cifre record

Il tuner britannico Thornton Hundred l'ha chiamata proprio World Fastest Bobber e la sua creatura ha stupido al Goodwood Festival of Speed 2021: arriva a 202 Cv con il NOS 

15 nov 2021 (Aggiornato alle 16:39)

Ha appena trovato un nuovo padrone la “bobber più veloce del mondo”: World Fastest Bobber, cioè la Triumph Bonneville Bobber nella versione di Thornton Hundred, la freccia col NOS, ha fatto registrare non solo velocità incredibili sul quarto di miglio, ma anche un raro prezzo d’asta per Collecting Cars

202 Cv col NOS

La Triumph monta un motore potenziato con componenti più robusti e scarico custom con centralina autonoma. Cilindrata da 1.200 cc per 160 Cv di potenza, che diventano 202 Cv grazie all’iniezione di protossido di carbonio, il NOS, con 230 Nm di coppia: la velocità massima di base è di 240 km/h, col NOS arriva a 274 km/h. Sospensioni Ohlins, freni Brembo, cerchi Excel su pneumatici Michelin; telaio con finiture nero lucido, mentre il serbatoio spicca per l’accesa verniciatura di Image Desing Custom; completano il look un kit di luci custom, il parafango anteriore e un piccolo portatarga posteriore.

Tempo e prezzo da record

WFB ha fatto parlare di sé al Goodwood Festival of Speed dove sul quarto di miglio ha fatto fermare il tempo ad appena 10,49 secondi. Il sito d’aste Collecting Cars l’ha messa in vendita al miglior offerente e, dopo una battaglia tra 88 pretendenti, il 12 novembre è stata aggiudicata per la bellezza di oltre 44.000 euro (38mila sterline). 

Triumph Bonneville Gold Line Edition 2022: otto versioni speciali

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Customs 2025: come è nata la moto che ha vinto

Nicola Manca, fondatore e responsabile di MAAN Motocicli Audaci, racconta il processo creativo dietro alla realizzazione della Hachimaan

Royal Enfield Goan Classic 350, special di serie

Arriva in edizione limitata. Incarna l’essenza della moto ed è un omaggio alla tradizione e alla controcultura libera nata a Goa negli Anni 70