Il salto più lungo di sempre in sella a un'Harley-Davidson Sportster

Al mitico raduno di Sturgis, davanti a una folla gasatissima, lo stuntman Colby Raha ha fatto segnare un nuovo record di salto in sella a una rombante sportster
Il salto più lungo di sempre in sella a un'Harley-Davidson Sportster

Michele LallaiMichele Lallai

Pubblicato il 13 agosto 2025, 10:08

Sturgis Rally, uno degli eventi più importanti per chi ama i big twin americani, e uno degli show a due ruote più importanti del mondo. Per l'edizione 2025, Harley-Davidson ha organizzato un evento molto particolare, chiamando in causa lo stuntman Colby Raha per stabilire un nuovo record mondiale di salto in moto su una Harley-Davidson Sportster.
Missione compiuta, il salto è andato a buon fine raggiungendo la distanza di 62 metri staccandosi dalla rampa a 128 km/h. Il tutto avvenuto all’interno del Thunderdome, l’arena dedicata alle acrobazie della storica manifestazione americana che ogni anno richiama centinaia di migliaia di appassionati.

Un record che porta indietro nel tempo

Il precedente primato, fissato a 56 metri da Seth Enslow nel 2010, sembrava difficilmente superabile, soprattutto su un modello come la Sportster, progettata per le passeggiate e non per salti di questa portata. Per raggiungere il risultato, il team di Raha ha apportato modifiche mirate alla moto: sospensioni rinforzate e ridisegnate, telaio irrigidito, pneumatici specifici e revisione della geometria dello sterzo, mantenendo però il motore V-Twin originale, sound incluso.

Raha era la persona giusta per questa sfida: già vincitore di 12 medaglie agli X Games, ha definito il salto un tributo a Evel Knievel e ai pionieri delle acrobazie motociclistiche che hanno iniziato a fare queste evoluzioni fra gli anni '60 e '70.
Il record, oltre a scrivere un nuovo paragrafo nel mondo degli stunt a due ruote, dimostra come anche una moto tradizionalmente associata al turismo su strada possa essere protagonista in discipline ad alta spettacolarità, una tradizione che si rinnova nel tempo e che speriamo non vada mai a morire.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha XT500 del 1988 venduta "in cassa" per 84mila euro

Un esemplare mai assemblato, rimasto nella cassa originale, supera ogni stima all’asta di RM Sotheby’s a Monaco

Come scegliere la dash cam per la moto?

Questi dispositivi diventano sempre più popolari anche nelle due ruote, sia per motivi legati alla sicurezza che per ragioni ricreative