Il marchio cinese, sotto la spinta di Cesare Galli, patron di Pelpi, ha svelato al Motor Bike Expo una in edizione limitata di 50 esemplari derivata dalla adventure che ha partecipato alla Dakar e all'Africa Eco Race
Viene voglia di dire "tra i due litiganti il terzo gode". Dove non è riuscita ancora ad approdare MV Agusta (causa le note vicissitudini legate prima all'avvincendamento di KTM e poi per difficoltà di quest'ultima) arriva Kove. Pelpi international, per la precisione.
Nel 2025 Pelpi International ha visto un doppio impegno di grande rilevanza: la partecipazione sia alla Dakar che alla Africa Eco Race. Queste due competizioni, celebri per la loro durezza e spettacolarità, sono state il palcoscenico ideale per un progetto commerciale capace di far sognare gli appassionati di rally e motorsport.
Protagonista di questa avventura è stato il Team Kove Italia, che ha potuto contare su un partner iconico: Lucky Explorer. Questo storico marchio, simbolo del motorsport degli anni ’80, ha fatto il suo grande ritorno, sfoggiando il suo celebre logo circolare sulle carene delle Kove ufficiali. Un ritorno che ha catturato l’attenzione degli appassionati e richiamato alla memoria le imprese leggendarie del passato.
L’operazione, fortemente voluta da Cesare Galli, patron di Pelpi International e grande appassionato di fuoristrada, ha portato oggi al lancio di un modello esclusivo che si rifà alle moto ufficiali Kove Italia portate in gara da Cesare Zacchetti e Ottavio Missoni.
Al Motor Bike Expo di Verona, Kove ha svelato in anteprima la Kove 450 Rally Lucky Explorer, una versione speciale in edizione limitata di soli 50 esemplari. La moto si distingue per una grafica ufficiale, che replica fedelmente il design delle moto utilizzate alla Dakar, rendendo omaggio al fascino senza tempo dei grandi rally.
Dal punto di vista tecnico, la Kove 450 Rally Lucky Explorer conserva tutte le caratteristiche della Kove 450 Rally già in commercio. Non ci sono quindi modifiche tecniche, ma il valore emozionale è il punto di forza di questa operazione, che mira a conquistare il cuore degli appassionati e degli estimatori dei raid epici.
La moto sarà disponibile a partire da aprile 2024 a un prezzo di 9.890 euro franco concessionario, promettendo di portare l’energia e il prestigio delle gare di rally a un pubblico di appassionati. Con questa iniziativa, Pelpi International e il Team Kove Italia riaffermano il loro impegno nel mondo del fuoristrada, offrendo un prodotto che unisce storia, passione e spirito di avventura.
Link copiato