Inverno in moto: 4 consigli a costo zero per non morire dal freddo

Le due ruote sono meravigliose quando il tempo è mite, ma nella stagione fredda diventa davvero difficile godersi anche un breve giro. Ecco cosa fare per non congelarsi 

16.12.2024 ( Aggiornata il 16.12.2024 16:28 )

4 - Pianifica itinerario e tempi, con buon senso

Non è esate e non hai tantissime ore di luce a disposizione, oltre al fatto che il freddo non solo ti farà andare più piano ma ti costringerà a fare più soste. Ragionevolmente, quindi, crea itinerari più corti e prediligi mete a bassa quota piuttosto che alti passi di montagna. Una buona scusa potrebbe essere andare a provare un ristorante o una specialità culinaria con amici piuttosto che macinare curve e paesaggi come fai di solito nella bella stagione.

Prediligi dei giri di gruppo alle sgroppate in solitaria, perchè condividere con amici una giornata gelida in moto potrà essere spunto per memorie divertenti e una buona scusa per fare più soste e godere della compagnia di altri. Il tuo obbiettivo è - come sempre - quello di utilizzare la moto come mezzo per raggiungere un'esperienza divertente e scappare dalla routine quotidiana, e per questo sii elastico e apri a nuove esperienze come andare a fare una passeggiata in quella città che hai sempre voluto vedere, visitare i mercatini di natale o andare a trovare qualche amico per una rimpatriata. 

Arriverà ancora una volta la stagione per fare curve e godere della totale libertà di movimento, ma per l'inverno ridimensionati e vivi la motocicletta responsabilmente, senza prenderti un malanno e senza correre troppi rischi a causa delle pessime condizioni atmosferiche.

Indietro

5 di 5

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento