Temi caldi
Andare in moto fa bene, più di quanto si immagina: perché?
La passione per le due ruote non è solo una questione di divertimento e condivisione, ma anche di salute e benefici per il fisico e la mente. Alcuni di questi non sono per nulla scontati
Michele Lallai
Pubblicato il 19 agosto 2024, 10:26 (Aggiornato il 23 ago 2024 alle 12:49)
Andare in moto migliora il rapporto con sè stessi
Guidare una moto, mezzo di per sè pericoloso e molto vulnerabile sulla strada, ci permette di concentrarci nel governare qualcosa di potenzialmente distruttivo e quindi ci onora di una responsabilità che richiede disciplina, autocontrollo e mente lucida. Questa dinamica, oltre che darci piacere, crea anche una solida struttura di determinazione e self-confidence che ci aiuta a prendere decisioni nella vita e ad affrontare situazioni difficili fidandoci delle nostre capacità. Se affrontassimo ogni sfida quotidiana con la stessa dedizione e cura che poniamo nella guida di una moto, faremmo enormi passi avanti nella nostra evoluzione come essere umano.
Inoltre scegliere una moto che rispecchi il nostro essere, o modificarla in maniera da esprimere al meglio la nostra personalità, ci permette di abbracciare l'individualità e mostrarla agli altri con orgoglio. Il che è un vero toccasana per quanto riguarda l'espressione della nostra autenticità. In sostanza, il semplice atto di muoversi in sella è un ottimo allenamento per l'autostima e un boost per la crescita personale.
3 di 3
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading


