Top 5: consigli per sopravvivere in moto con 40 gradi

Luglio e agosto sono i mesi più caldi dell'anno, ma anche quelli durante i quali si va di più in moto. Vi insegniamo a gestire i problemi dell'afa quando si viaggia su due ruote

01.07.2024 ( Aggiornata il 01.07.2024 12:57 )

Giacca traforata e casco "arioso"

Per evitare tutto quello che abbiamo appena detto, c'è la necessità di fare un investimento economico in abbigliamento tecnico adatto alla stagione che stiamo affrontando. Anche qui sembra che stiamo dicendo cose scontate e ritrite, ma per strada d'estate girano ancora tantissime persone con giacche di pelle spessa due dita, tute non traforate e completi tristrato con tutti gli strati ancora a loro posto.

Abbigliamento traforato di qualità, con numerose ed efficienti aperture per il circolo dell'aria, è fondamentale. Il casco, a sua volta, deve essere adatto all'utilizzo in condizioni di afa, quindi sceglietene uno con parecchie prese d'aria e con sistemi di areazione interna brevettati. Potrebbe voler dire spendere un po' di più, ma qui ne va del comfort e della sicurezza alla guida. Anche una piccola goccia di sudore che cade dentro l'occhio e vi costringe a chiuderlo per mezzo secondo in più, può rappresentare un pericolo concreto. 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento