Top 5: consigli per sopravvivere in moto con 40 gradi

Luglio e agosto sono i mesi più caldi dell'anno, ma anche quelli durante i quali si va di più in moto. Vi insegniamo a gestire i problemi dell'afa quando si viaggia su due ruote

01.07.2024 ( Aggiornata il 01.07.2024 12:57 )

InMoto vi propone i classici consigli del tipo "bere tanto e non uscire nelle ore più calde", ma declinati in salsa motociclistica, per poter affrontare al meglio una stagione estiva che è iniziata già da giugno con picchi di caldo e violenti temporali estivi. Il concetto dietro questa semplice e quasi scontata Top 5, è di ricordare a tutti che non bisogna prendere sottogamba le varie situazioni, soprattutto quando siamo in sella a uno dei mezzi più pericolosi che si possono guidare. 

Niente di scientifico, ma semplici consigli pratici e di buonsenso che se applicati vi faranno godere dell'esperienza di una vacanza piacevole al 100%, senza stress e rischi inutili. Ricordiamo che il risultato di una guida sconsiderata, prendendo sottogamba le variabili atmosferiche, può portare non solo a un rischio per voi, ma anche per gli altri utenti della strada a due e quattro ruote, quindi applicate sempre un'elevata dose di responsabilità ogni qualvolta salite in sella.

Siate mattinieri

Il primo consiglio è quasi scontato, ma è anche quello che in pochi rispettano. La guida in moto in piena stagione estiva, con il sole a picco sulla strada e il caldo che sale dall'asfalto, è fortemente consigliata nelle prime ore della giornata, quando le temperature sono un po' più basse e il caldo è tollerabile. 

Ma non è solo un palese consiglio di evitare le ore più calde (in perfetto stile "telegiornale"), ma anche di sfruttare la curva energetica del vostro corpo che al mattino, con la freschezza dell'energia di inizio giornata e l'aiuto delle temperature favorevoli, vi permette di mantenere l'attenzione e i riflessi al massimo dell'efficienza.
Il sole e il sudore faranno crollare in maniera netta le vostre energie e di conseguenza la vostra sicurezza attiva alla guida. Sacrificate qualche serata di divertimento fino a tardi per essere più svegli e attivi al mattino.

Suzuki V-Strom Day 2024: le foto

Suzuki V-Strom Day 2024: le foto

In sella alla V-Strom 800 DE per tutto il weekend, ci siamo calati nella parte del "Vustrommista", mischiandoci nella folla dell'evento e confondendoci in mezzo alla moltitudine di modelli, versioni e annate

Guarda la gallery

1 di 5

Avanti
  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento