Con la Vespa al Rally dei Faraoni: la storia di due PX 150

Andrea Revel-Nutini e Marcello Dibrogni acquistarono una coppia di scooter che modificarono per far sì che potessero affrontare il deserto

Con la Vespa al Rally dei Faraoni: la storia di due PX 150

25 ago 2023

Una Vespa fuoristrada in un rally nel deserto sembra impossibile? Non per Andrea Revel-Nutini e Marcello Dibrogni che, nel 2011, decisero di partecipare al Rally dei Faraoni su una coppia di Vespa PX 150. I due non ebbero alcun supporto da Piaggio: acquistarono una coppia di Vespa e con l'aiuto di alcuni sponsor, tra cui Playboy e Virgin Radio, modificarono gli scooter per affrontare il deserto. Uno dei due scooter riuscì a concludere la sfida dei 2.600 km, ma la storia non finì qui. Il pazzo duo voleva molto più di questo, così tornarono al TransAnatolia Rally, 6 giorni sulle montagne della Turchia, tra Anatolia e Cappadocia.

La seconda avventura

L'unità con il numero di pettorale 19 era una Vespa off-road molto affascinante e pronta per la sfida che le si presentava davanti. Modificarono quindi ancora una delle Vespa per renderla più robusta, con sospensioni migliori, un telaio rinforzato e più accessori, come un serbatoio supplementare e barre di rinforzo.

Il motore monocilindrico a 2 tempi raffreddato ad aria ricevette un kit di potenziamento Pinasco da 220 cc, oltre a un nuovo scarico, per cui guadagnò anche in potenza, pur cercando di mantenere l'affidabilità, e soffrì di un maggiore consumo di carburante. Il risultato alla fine di tutto questo? La Vespa 220 riuscì a concludere la gara e vincere il premio speciale Scooter. Le due Vespe speciali sono state in seguito messe all'asta, con un prezzo che dovrebbe ruotare fra i 25.000 e i 50.000 euro.

Top 10: gli scooter più venduti a luglio 2023

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'evoluzione delle cilindrate ci racconta il cambiamento del mondo moto

10 anni fa esistevano le moto piccole, medie e maxi... ma oggi, come sono strutturate queste categorie e cosa possiamo capire dalla loro trasformazione?

KTM sposterà tutta la produzione in India?

Secondo il nuovo azionista di maggioranza Bajaj, la produzione in Europa è "morta". Il piano di abbassare i costi di produzione per risollevare l'azienda, però, mette in crisi i posti di lavoro austriaci