Una Suzuki Hayabusa diventa la motoslitta... "più veloce del mondo!"

Su un canale YouTube americano è spuntata una versione molto particolare della supersportiva giapponese

Una Suzuki Hayabusa diventa la motoslitta... "più veloce del mondo!"

31 gen 2023

La neve riesce a scatenare la fantasia di molti, soprattutto quella dei ragazzi di Grind Hard Plumbing Co, provenienti dall'Idaho, Stati Uniti, specializzati nella costruzione di veicoli fuori dall'ordinario, dalle 2 alle 6 ruote. Sul loro canale YouTube è adesso apparsa una Suzuki Hayabusa versione motoslitta.

Com'è stata costruita

La base per convertire una moto in una motoslitta è una enduro leggera e robusta con una lunga escursione delle sospensioni. Per eseguire questa operazione al giorno d'oggi esistono speciali kit di conversione. E un marchio leader in tal senso è Polaris, che per quanto riguarda le motoslitte nel 2010 ha fondato una divisione separata, Timbersled. Il marchio americano propone diverse versioni del kit Timbersled. Le differenze riguardano i componenti utilizzati, le sospensioni e gli ammortizzatori, nonché le dimensioni della slitta anteriore e del cingolo posteriore. Ma tutti i kit Timbersled sono stati sviluppati per la conversione di enduro sportive leggere e sono realizzati appositamente per quello. Per le moto più grandi, pesanti e potenti non esistono finora kit adeguati. Soprattutto non per modelli due volte più pesanti e quattro volte più potenti di una enduro monocilindrica.

COME TI TRASFORMO UNA APRILIA RSV4 IN UNA MOTOSLITTA DA 217 CV VIDEO

Per la conversione di una Suzuki GSX 1300 R Hayabusa in motoslitta, il Timbersled Riot 3 è quindi sembrato il più adatto al team di Grind Hard Plumbing Co. Nel telaio in alluminio è presente una trasmissione finale adattiva a cingoli da circa 55 kg da montare sull'asse del forcellone e sull'uscita del cambio, con freni integrati e con due puntoni di sospensione. Al posto della ruota anteriore, sulla forcella telescopica anteriore è montata una slitta dal peso di circa 7 kg.

Suzuki Hayabusa diventa una motoslitta: il video

"Abbiamo costruito la moto da neve più veloce del mondo!", annunciano con orgoglio i ragazzi di Grind Hard Plumbing Co. nel titolo del loro video, che in pochi giorni ha raccolto milioni di visualizzazioni. Nel giro di una settimana, hanno adattato il kit Timbersled a una Suzuki Hayabusa del 2005, il che ha richiesto ampie modifiche, sia alla moto che ai componenti del kit. Con circa 200 cv e 140 Nm di coppia nel motore a 4 cilindri in linea "milleetre" della loro Hayabusa da neve, gli youtuber vogliono stabilire il record di velocità nella categoria delle motoslitte. Probabilmente non raggiungeranno i 300 km/h sulla neve, come invece è possibile fare con qualsiasi vera Hayabusa sull'asfalto: ma il divertimento è assicurato.

SUZUKI HAYABUSA, LA NUOVA GP EDITION OMAGGIA LA MOTOGP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Quale moto acquistare? Come può aiutarci ChatGPT nella scelta

Possiamo farci suggerire dall'Intelligenza Artificiale qual è la nostra moto preferita? Ecco la mia personale esperienza

L'evoluzione delle cilindrate ci racconta il cambiamento del mondo moto

10 anni fa esistevano le moto piccole, medie e maxi... ma oggi, come sono strutturate queste categorie e cosa possiamo capire dalla loro trasformazione?