Moto e cinema: Quentin Tarantino e il fascino delle due ruote

Seppur siano le auto a costituire un topos nelle sue pellicole, il regista non rinuncia alla presenza delle due ruote

Moto e cinema: Quentin Tarantino e il fascino delle due ruote

Pubblicato il 11 gennaio 2023, 12:15

Nel panorama cinematografico internazionale, Quentin Tarantino è considerato uno dei registi più influenti della sua generazione. Quando pensiamo ai suoi film, i primi elementi che ci vengono in mente sono due: il genere pulp, caratterizzato dalla violenza, e i suoi particolari dialoghi sopra le righe. Ma non c'è solo questo. Il “marchio di fabbrica” di ogni regista, come dicevamo, si riscontra nelle sue scelte stilistiche, ma queste sono costituite anche da ambientazioni, movimenti di macchina e inquadrature ricorrenti.

Se pensiamo alla filmografia di Tarantino, ci rendiamo conto che le auto sono considerate dei veri e propri topos nelle sue pellicole, ed è grazie ad esse se alcune specifiche riprese ci collegano al regista, come per esempio la ripresa dal bagagliaio o dal cofano di una vettura, la così detta “trunk shot”. Eppure non sono solo le auto ad essere presenti. Seppur non ne costituiscano un luogo comune, anche le moto compaiono nei suoi film. Non le vediamo spesso, questo è vero, ma la bellezza delle scene in cui sono inserite è tale da non farle passare inosservate. Vediamo perciò tutte le moto presenti nei film di Quentin Tarantino.

TOM CRUISE SENZA LIMITI: PER MISSION IMPOSSIBILE 7 SI LANCIA NEL VUOTO CON UNA HONDA CRF

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading