La speciale BMW con cui Steve Jobs "volava"

Il creatore di Apple ha amato alla follia un esemplare della R60/2 datato 1966: la teneva custodita addirittura nel salotto della sua lussuosa villa

La speciale BMW con cui Steve Jobs "volava"

Pubblicato il 26 dicembre 2022, 11:16

Non tutti sanno che Steve Jobs, il creatore di Apple, annoverava una moto tra i suoi beni più preziosi. Un modello speciale, che Jobs acquistò nel 1983, un anno prima del rivoluzionario Macintosh, che avrebbe cambiato per sempre il mondo dell'informatica e della tecnologia. Si tratta di una BMW R60/2 del 1966 che Jobs usava ogni giorno per spostarsi a Cupertino, la città dove aveva sede la Apple, e che preferiva di gran lunga alla sua auto, una Mercedes 500 SE.

LA BMW R60/2 DIVENTA LEGO

BMW R60/2 di Steve Jobs: caratteristiche

La BMW R60/2 è stata la moto di Steve Jobs nei primi anni Ottanta. Verniciata di nero, era una naked bicilindrica da 594 cc, 4 valvole, con una potenza di 30 cv. Aveva telaio in acciaio, trasmissione finale a cardano e l'aggiunta di una sospensione anteriore con forcella Earles. Con ruote a raggi da 18" e freni a tamburo da 200 mm di diametro, quando nacque era catalogata come moto sportiva, essendo più potente della R60 standard da cui derivava. Una moto "di classe", che oggi varebbe una fortuna.

Parcheggiata in garage? No, in salotto!

Nel corso degli anni, Jobs ha affermato che guidare quella BMW era come volare, e che quella moto gli dava una sensazione di libertà che non aveva provato con nessun altro veicolo. Il genio della Apple ha conservato per tutta la vita la sua preziosa roadster, che teneva custodita con cura addirittura nel salotto della sua lussuosa villa.

La gamma BMW: consulta il listino completo di InMoto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

CFMOTO V4 SR-RR Prototype: eccola in azione... e che sound!

La prossima SBK cinese sgranchisce i muscoli dopo aver mostrato le sue forme a EICMA. Una moto che punta a ribaltare i valori in campo tra le maxi

Eicma 2025: nello stand Honda c'era anche la nuova Nikon ZR

Durante la kermesse milanese Nikon ha esposto le ultime novità con le fotocamere mirrorless ideali per il turismo in moto, ma anche per i professionisti