Ecco quanto costa un weekend nel ranch di Valentino Rossi

Per l'evento VR46 Ranch Experience, organizzato da Dainese a Tavullia, saranno selezionate 12 persone che passeranno due giornate insieme al pilota. Ma servono 3000 euro...

22 apr 2022

Che siano fan della MotoGP o semplici appassionati delle moto, Valentino Rossi è amato da tutti coloro che del mondo delle due ruote ne sanno qualcosa. E in un certo senso è famoso anche il suo ranch a Tavullia, dove spesso viene immortalato in molti scatti e video social. E Dainese ha deciso di dare l'opportunità a 12 fortunati di trascorrere un weekend nel magico mondo del pilota, al prezzo di almeno 3mila euro. L'evento prende il nome di VR46 Ranch Experience, e chi sarà selezionato incontrerà Rossi con altri piloti.

VR46 Ranch Experience: il programma

L'evento avrà luogo nel secondo weekend di giugno, ossia 11 e 12 giugno. Nel corso della VR46 Ranch Experience, le 12 persone che parteciperanno potranno accedere a un corso di guida esclusivo. Il sabato, inoltre, avranno l'opportunità di visitare il Museo di Coriano dedicato a Marco Simoncelli e l'azienda VR46 di Tavullia, dove è gestita l'attività del gruppo del pilota. Sempre lo stesso giorno è prevista una visita al Fan Club, dopodiché i partecipanti potranno finalmente incontrare il campione insieme ad altri piloti dell'Academy per allenarsi al ranch. La giornata si concluderà con un barbecue serale tutti insieme. La domenica, invece, il programma prevede un giro sullo sterrato del ranch, e i selezionati avranno il privilegio di poter prendere delle lezioni da Marco Belli, con la presenza anche di alcuni piloti della VR46 Academy.

VR46 Ranch Experience: come iscriversi

Per partecipare alla selezione bisognerà iscriversi sul sito Dainese. Il costo è di 2.999 euro e comprende: pernottamento, pranzo e cena e parte dell'attrezzatura che serve per la domenica (casco AGV AX9 Carbon, TCX stivali da enduro e guanti da fuoristrada). È concesso portarsi un accompagnatore, la cui quota di partecipazione ammonterà a 1.099 euro in più.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aerodinamica attiva, sulle ali della libertà: la prossima sfida dell’ingegneria motociclistica

Il tema è sempre centrale nello sviluppo dei nuovi modelli e le motivazioni sono molteplici: prestazioni, marketing, comfort, consumi... Lo sviluppo sembrerebbe ormai fermo, ma siamo certi che nel prossimo futuro ci saranno novità: le ali mobili sono dietro l’angolo!

La classifica dei mezzi più pericolosi: la moto è messa male (purtroppo)

Uno studio universitario ha finalmente dato i numeri sulla mortalità dei mezzi di trasporto: la moto è 29 volte più mortale dell'auto