Quali sono le moto che hanno lasciato un segno nella storia e che sono nate negli uffici dei designer di Hamamatsu? Ne abbiamo elencato qualcuna, quelle che per noi sono le più rappresentative e iconiche
Terminiamo questa lista con l'ultima icona in ordine di tempo uscita dalle fabbriche Suzuki: la GSX-R 1300 Hayabusa. Sul finire degli anni '90 la ricerca della velocità massima e della stabilità alle altissime velocità era un argomento importante nell'evoluzione tecnologica e nel marketing. Con l'Hayabusa, Suzuki ha rimescolato ancora una volta le carte in tavola e ha portato nella produzione di serie una delle moto più strane e aerodinamiche di sempre. Era grossa, bulbosa e incuteva timore, sembrava nata da ricerche di retroingegneria aliena nell'Area 51. Il fascino di questa moto è andato ben oltre il senso di una moto del genere, realizzata più per i lunghi rettilinei e le highways americane che per le nostre strade tutte curve e tornanti, ma anche in Europa (soprattutto Germania e nord) è stato un piccolo successo. Pochi mesi fa è stata presentata la nuova Hayabusa, che anche dopo oltre 20 anni condivide la stessa base tecnica e meccanica della prima serie: moto eterna!
6 di 6
Link copiato