Panigale Lego: giocare in scala 1:1
Vi raccontiamo cosa succede quando il gioco per eccellenza, i Lego, incontra la passione più bella del mondo

Andrea Tumaniantz
29 set 2020
Giochi da grandi. Il “pazzo” artista che ha speso 400 ore per ricreare con 15.000 pezzi le forme della V4 è Riccardo Zangelmi, per la prima volta alle prese con una riproduzione moto, ma con grande esperienza delle creazioni Lego. Il fascino della tecnica è trasmesso allo stesso modo che sia la Panigale "in Lego" che da quella reale. E se qualcuno avesse qualche dubbio per quella in Lego, basta provare a montarne una per realizzare quanta complessità tecnica esista anche in quel modellino in scala 1:8.
PER GRANDI E PICCOLI

Dai mattoncini ai birilli, la seconda parte della giornata l’abbiamo passata con gli istruttori del DRE per un assaggio del corso “Road”, la cui base è proprio l’autodromo di Modena.
Chi non conosce il marchio Lego faccia un passo avanti! Quel tanto amato logo rosso e bianco appartiene ad un’azienda Danese nata nel 1932 e tutt’ora a conduzione famigliare. Negli anni si è evoluta parecchio e la sezione Technic è capace di attirare i piccoli come gli adulti.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading