Jason Momoa diventa regista per Harley-Davidson

L'attore hollywoodiano dirigerà sette cortometraggi in cui sette proprietari di modelli della Casa di Milwaukee racconteranno di come le loro moto li abbiano aiutati durante l'epidemia

Jason Momoa diventa regista per Harley-Davidson

Pubblicato il 14 agosto 2020, 15:11

Jason Momoa e le moto: una passione, quella che lega l'attore hollywoodiano alle due ruote, nota al pubblico e talmente forte da far sì che Momoa realizzi e diriga una serie di sette brevi film da pubblicare sui suoi canali ufficiali e su quelli di Harley-Davidson.

Cinema e moto: 10 film imperdibili

IL TEMA: HARLEY-DAVIDSON, UN AIUTO AI TEMPI DEL COVID

Saranno proprio le moto della Casa di Milwaukee le protagoniste. O meglio, le Harley e i loro proprietari. Ogni video infatti sarà dedicato a un possessore di Harley-Davidson, il quale racconterà come ha vissuto e gestito il periodo più intenso della pandemia globale. C'è però anche un profondo aspetto umano, in quanto i racconti si focalizzeranno su come queste persone abbiano sfruttato il loro legame con la moto per ricomporre e sladare i propri legami e i propri affetti ai tempi del Coronavirus.

Ewan McGregor: in giro per il mondo sulla H-D LiveWire

Sarà proprio Momoa a dirigere i sette cortometraggi, lui che non è nuovo a iniziative del genere. La star di Hollywood, diventata celebre per aver interpretato Aquaman e Khal Drogo ne "Il Trono di Spade", è da sempre un appassionato di Harley-Davidson e lo ha dimostrato quando una volta partì dal motore rotto di una Knucklehead per realizzare un nuovo mezzo di trasporto, originale e più sicuro per i suoi figli, immortalando il tutto con un cortometraggio intitolato "Where the Wild Stomped In".

Jason Momoa e Harley-Davidson: un sidecar speciale

"INCORAGGIARE AD ANDARE IN MOTO"

Adesso, una nuova avventura, ancora targata Harley-Davidson. "Con la mia ultima produzione per Harley-Davidson - ha affermato Momoa -, sto cercando di trasmettere la bellezza di andare in motocicletta e lo spirito della comunità motociclistica durante questo periodo senza precedenti, per incoraggiare i motociclisti e gli aspiranti motociclisti ad andare in moto".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

"Veloce" è sempre meglio? No, ecco perché... | Pensieri da bar

In un mondo che corre, la moto ci insegna a rallentare, Tra manutenzione, viaggi e momenti di cura, riscopriamo il piacere di fare le cose con calma e consapevolezza

Yamaha H2 Buddy Porter: idrogeno, non benzina

Al Japan Mobility Show 2025, Yamaha presenta un prototipo a idrogeno sviluppato con Toyota. Un nuovo capitolo per la mobilità su due ruote