Il presidente indonesiano ‘si scatena’ in moto sulle strade di Giacarta

In occasione della cerimonia di apertura degli Asian Games 2018, il Presidente Joko Widodo spiazza il mondo con un video a tutto gas

Il presidente indonesiano ‘si scatena’ in moto sulle strade di Giacarta

D.D'andreaD.D'andrea

23 ago 2018 (Aggiornato alle 15:26)

Che la comunicazione oggigiorno abbia valicato confini impensabili fino ad alcuni anni fa è storia nota. Ciò non toglie, che il video-promo ideato dallo staff del presidente indonesiano Joko Widodo, in occasione della cerimonia di inaugurazione degli Asian Games 2018, riesca comunque a stupire, strappando sorrisi e applausi soprattutto a noi appassionati di moto.

GIACARTA, TRAFFICO IN TILT. Il corteo presidenziale, che deve raggiungere lo stadio per la cerimonia, non riesce a proseguire. A questo punto, ecco la soluzione, Joko Widodo scende dall’auto, inforca una moto e dribbla le code tra salti, stoppies e passaggi stretti. Ovviamente - per esigenze istituzionali e di scena - il manubrio, ad un certo punto, passa magicamente nelle mani di un’abile controfigura.

AL DI LÀ DI TUTTO, di questo messaggio colpisce l’atteggiamento aperto nei confronti delle due ruote, micidiale antidoto al traffico ma anche strumento ludico per eccellenza. Un grande spot per il motociclismo (e per la nota Casa che ha fornito le cavalcature di scena), che fa bene al motociclismo.
Presidente Mattarella, cosa stiamo aspettando?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Che ne sarà del motociclismo secondo l’Intelligenza Artificiale

Interessante, quanto sorprendente, conversazione con ChatGPT: come cambieranno le moto e i motociclisti? Quale sarà la prossima regina del mercato?

Acquisto auto Plug-in Hybrid: a chi conviene davvero?

Questi veicoli sono soluzioni più versatili e apprezzati sul mercato, non solo perché permettono di viaggiare a basse emissioni per tratti brevi e affrontare comunque viaggi più lunghi grazie alla presenza di un motore a benzina