Yamaha Ténéré 700, debutto in vetrina per il my 25: ecco il prezzo e come va

Sia la versione Standard che Rally della media enduro di Iwata arrivano nelle concessionarie ufficiali e con le novità per la nuova stagione
Yamaha Ténéré 700, debutto in vetrina per il my 25: ecco il prezzo e come va

23 apr 2025 (Aggiornato il 25 apr 2025 alle 10:45)

La nuova Ténéré 700 2025 è ora disponibile nelle concessionarie ufficiali Yamaha, con un design ispirato ai rally e aggiornamenti tecnici pensati per l’Adventure. Ideale anche per i possessori di patente A2.

Yamaha Ténéré 700: come è fatta 

Il design è stato rivisitato e spiccano un nuovo faro a LED e un'ergonomia migliorata. La sella monoposto e il serbatoio riposizionato migliorano libertà di movimento e maneggevolezza. Le sospensioni a lunga escursione sono completamente regolabili, con forcella da 43 mm e mono posteriore derivato dal programma Rally Raid Yamaha.

Tra le novità spicca il cruscotto TFT da 6,3”, con doppio tema visivo e connettività smartphone tramite l'app MyRide. Include porta USB-C, comandi aggiornati e nuove funzionalità integrate.

Il motore CP2 da 690cc è ora dotato di Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T), con mappe selezionabili Sport ed Explorer, per adattarsi a ogni stile di guida. Migliorati anche aspirazione, cambio e frizione per una risposta più fluida.

Per il fuoristrada, l’ABS è disinseribile e in tre modalità, il controllo di trazione è regolabile o disattivabile per un’esperienza di guida totalmente personalizzabile.

Yamaha Ténéré 700: prezzo

La nuova Ténéré 700 è disponibile a partire da aprile 2025 nelle colorazioni Icon Blue e Frozen Titanium. Prezzi a partire da 10.999 euro f.c., mentre per la versione Rally si parte da 12.199 euro f.c.

Per scoprire come va, clicca sul video del nostro test:

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati Multistrada V4 Rally 2026: è la migliore Multi di sempre?

Niente di rivoluzionario, ma piccoli affinamenti che migliorano tutto quello che si poteva migliorare. La si riconoscerà su strada per la colorazione inedita

QJ Motor SRT 700 S: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

Ma quanto corrono questi marchi cinesi? Sono sul mercato da pochi anni stanno già proponendo moto mature e ben fatte… e le vendite salgono