Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Pubblicato il 29 ottobre 2025, 16:48
Era il 4 luglio 1926. A Borgo Panigale, in una piccola officina alle porte di Bologna, nasceva un sogno destinato a correre veloce, a trasformarsi in un’icona. Da quel giorno, Ducati non ha mai smesso di inseguire la perfezione: ha fatto della passione un mestiere, della tecnologia un’emozione, del design una forma d’arte.

Ducati: i primi 100 anni di storia
Oggi, a quasi un secolo di distanza, la Casa di Borgo Panigale si prepara a celebrare il suo Centenario. Con il 2026 alle porte, Ducati rinnova la promessa che l’ha guidata fin dall’inizio: vivere ogni istante con l’intensità di chi ama ciò che fa, con la stessa energia che ha acceso il primo motore e che ancora oggi alimenta ogni nuova creazione.
Il Centenario non è solo un traguardo, ma un ponte tra passato e futuro, racchiuso in un simbolo che racconta cento anni di storia e di passione. Il logo celebrativo nasce nel cuore di Ducati, frutto di un percorso condiviso da chi ogni giorno contribuisce a scrivere questa leggenda. Al centro, il nome del marchio, immutato nel tempo, custodisce l’identità di sempre. Accanto, il numero 100, disegnato con il carattere tipografico delle moto Ducati, è attraversato da una linea che ne svela l’anima: la curva, la stessa che disegna lo scudetto e rappresenta l’emozione della piega, l’essenza del movimento, il legame che unisce ieri, oggi e domani.
Sotto, la data 1926–2026 è accompagnata dal tricolore, omaggio alle radici italiane e al legame indissolubile con Borgo Panigale, dove ogni moto nasce e ogni sogno prende forma. A completare il simbolo, la frase “A Century Made of Seconds”: un tributo al DNA sportivo di Ducati, alla tensione delle competizioni, ai tempi sul giro, ma anche al valore di ogni secondo vissuto insieme – in pista, su strada, o dentro l’Azienda – con la stessa passione che unisce la grande famiglia Ducati.
Il culmine delle celebrazioni sarà il World Ducati Week 2026, in programma dal 3 al 5 luglio sul World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano. Sabato 4 luglio, esattamente cento anni dopo quel primo giorno, migliaia di Ducatisti provenienti da ogni parte del mondo si riuniranno per celebrare un secolo di storia, velocità ed emozione.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
