Accusato di 47 infrazioni, multa di 13 mila euro: cosa ha fatto un motociclista in Svizzera?

Accusato di 47 infrazioni, multa di 13 mila euro: cosa ha fatto un motociclista in Svizzera?
Maxi cifra e radiazione dalle strade svizzere. Secondo gli agenti, sembra che l’uomo neppure si trovasse nelle condizioni psicofisiche adeguate alla guida

Antonio Vitillo

18.09.2025 14:52

A fine agosto scorso, un motociclista britannico di 46 anni, percorrendo i 17 chilometri del tunnel del San Gottardo, ha compiuto 47 sorpassi vietati, nello specifico, 45 ad automobili e 2 a veicoli pesanti. Il risultato di tutti i numeri messi insieme, arriva, in sostanza, a 13.000 euro da pagare e il divieto di guidare sulle strade svizzere. 

La bella sorpresa

Fermato all’uscita del traforo dalla polizia, il motociclista si è visto comminare il salasso, in questo caso moltiplicazione perfetta del numero dei sorpassi, nel tratto in cui era vietato, per la sanzione singola. Ovvero, secondo le tariffe svizzere, 47 contravvenzioni da almeno 270 euro. E, come se non bastasse, l’uomo è stato denunciato anche per gravi violazioni del Federal Traffic Act (Strassenverkehrsgesetz – SVG), la legge federale svizzera sulla circolazione stradale, che disciplina i comportamenti di guida e prevede pene severissime per chi mette in pericolo la sicurezza pubblica.

Bye bye Svizzera

Secondo gli agenti, sembra che l’uomo neppure si trovasse nelle condizioni psicofisiche adeguate alla guida. I controlli, infatti, avrebbero rilevato consumo di alcool, droghe o farmaci, cose che avrebbero aggravato notevolmente il quadro delle accuse. Perciò, la combinazione di infrazioni multiple e l’uso di sostanze vietate, ha dato luogo alla revoca della patente e al divieto assoluto di circolare nel Paese. Il motociclista inglese ha dovuto così accogliere il verdetto: non potrà più attraversare il tunnel del San Gottardo ne’ circolare su alcuna strada svizzera.

In scooter senza patente, assicurazione e revisione: maxi multa da 6mila euro
 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento