Eternal City Moto Show 2025: Roma diventa capitale delle due ruote

Eternal City Moto Show 2025: Roma diventa capitale delle due ruote
Il 27 e 28 settembre la Nuvola dell'Eur ospiterà anteprime, demo ride, contest e street culture: ecco tutte le info dell'evento

Antonio Vitillo

12.09.2025 12:55

La nona edizione di Eternal City Moto Show si terrà il 27 e 28 settembre a Roma, di nuovo nella splendida cornice della Nuvola di Fuksas. Nei 30.000 m² del Roma Convention Center si terrano esposizioni, spettacoli e “talk”, negli spazi esterni le prove di moto si svolgeranno senza soluzione di continuità. Weekend che promette di unire passione, innovazione e cultura urbana, i “main partner” dell’evento saranno Motor Bike Expo, Liqui Moly, SIELTE, mentre Virgin Radio sarà la radio ufficiale.

Moltissime moto in prova

Centinaia i modelli di moto da provare, oltre 20 le Case motociclistiche rappresentate: Aprilia, BMW Motorrad, Can-Am, Ducati, Harley-Davidson, Honda, Husqvarna, Kawasaki, KTM, Moto Guzzi, Moto Morini, MV Agusta, Peugeot, QJ Motor, Royal Enfield, SYM, Triumph, Yamaha porteranno oltre 300 moto. Sarà possibile effettuare un test mostrando il biglietto d’ingresso, la patente di guida e indossando abbigliamento personale adeguato; Shoei, in caso di necessità, metterà a disposizione la propria gamma di caschi.

Anteprime assolute

In esposizione anche CFMOTO e Indian Motorcycle, oltre molti altri brand: in vetrina, fra le anteprime assolute, si segnala la Royal Enfield Goan Classic 350 e le nuove KTM 390 SMC R, 390 Enduro R e 390 Adventure R, queste ultime sarà possibile provarle. All’interno della Nuvola le centinaia di espositori presenteranno abbigliamento – fra cui Alpinestars, PMJ, Rev’it, Simpson, Spidi, Stylmartin – accessori, nuove tecnologie dedicate al motociclismo, si ricordano Givi, Insta360, Zard

Customizer di fama mondiale

I grandi marchi del settore saranno affiancati ad artigiani e customizer di fama internazionale: sono molto attesi i giapponesi Kaichiroh Kurosu (Cherry’s Company), con Emi Suganuma e Sunny Yano dell’Hot Rod Custom Show di Yokohama, oltre agli americani Joe Wilson, Darren McKeag e il preparatore auto Dave Shuten. Dall’Europa arriveranno Axel Budde di Kaffemaschine e Pepe Lazzara di Los Sicanos, oltre a Arte del Barrio e le officine Cévennes Retromotors e Rage Cus'Tom Motorcycle.

Area turismo e corsi di guida

Nel programma dei due giorni vi sono anche l’area turismo “Destination World”, i laboratori per bambini, i corsi dedicati alle motocicliste e appuntamenti sulla sicurezza. I contest saranno il Colosseum Chopper Show, l’Autorama Car Show, oltre le novità Workshop Legends e Killer Bagger. Inoltre vi saranno iniziative di “street culture” come il Green Skate Day e il torneo di basket “3 contro 3”.

Eternal City: il prezzo del biglietto

Costo del biglietto 15 euro, 22 euro per l’abbonamento ai due giorni, con parcheggio moto coperto gratuito per chi acquista online;

Gli orari di apertura saranno:

  • Sabato dalle ore 09:00 alle 21:00,
  • Domenica sempre dalle ore 09:00 fino alle 19:00.

Per ulteriori informazioni visita il sito della manifestazione.

 

 

 

 

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento