MV Agusta: "Non abbiamo alcuna collaborazione con QJ Motor"

In seguito alle recenti presentazioni di modelli QJ dotati di meccanica e telaio derivati dalla serie Brutale, arriva un comunicato di Schiranna che prende le distanze dall'azienda cinese

29.08.2025 10:26

Tensioni Cina - Italia?
Per fortuna non si tratta di incidenti diplomatici importanti, ma di una serie di vicende un po' fosche che hanno come protagonisti MV Agusta, QJ Motor e - in maniera indiretta - KTM. Tutto è partito qualche anno fa, quando abbiamo accolto la collaborazione fra il brand di Schiranna e quello della Muraglia che ha portato alla (mai prodotta) Lucky Explorer 5.5. Mentre in tempi più recenti, sotto il controllo di KTM, stiamo assistendo alla comparsa di diversi modelli QJ dotati di telai e motori derivati dalla Brutale a quattro cilindri, come la SRK 921 RR.

MV prende le distanze dalla Cina

Ora una dichiarazione ufficiale di MV comunica a tutti i media che la collaborazione fra i due brand non è più in essere: "In merito ad alcune notizie recentemente circolate riguardo a una moto prodotta da QJ Motor, ci teniamo a fare chiarezza. Non esiste alcuna collaborazione attiva tra MV Agusta e QJ Motor, né vi è mai stato alcun rapporto di partnership nello sviluppo del modello in questione.

Il nome di MV Agusta compare unicamente nei curricula di alcuni designer oggi in forza a QJ Motor, i quali in passato hanno lavorato presso la nostra azienda. Oltre a questo legame indiretto, non vi è alcun punto di contatto o collaborazione tra le due realtà. Desideriamo sottolineare con forza l’essenza autenticamente Made in Italy dei nostri prodotti, che vengono interamente disegnati, progettati, sviluppati e realizzati a mano nel nostro stabilimento di Varese".

Cosa possiamo intuire da queste parole?

Pare che MV voglia staccarsi non solo da tutto quello che è stato fatto in precedenza con QJ in termini di fornitura per prodotti italiani, ma anche da quello che è accaduto durante l'era KTM, ovvero dalla nascita di modelli QJ con meccanica e ciclistica derivate da modelli varesini.

Non ci sono indicazioni più precise in merito a quale modello QJ faccia riferimento il comunicato, ma supponiamo si tratti della già citata SRK 921 RR che è un prodotto regolarmente prodotto in serie, ma in maniera più ampia, il comunicato può includere anche i concept SRK 1000 RR e naked visti a EICMA 2025 o i "cloni" della Superveloce, ovvero la SRK 921 SV e Super4. 

Non conosciamo la natura dei contratti stipulati fra i costruttori durante questi anni e non sappiamo se in epoca KTM ci siano stati accordi di fornitura a QJ siglati da Mattighofen a nome della controllata MV, ma sta di fatto che l'azienda italiana - ora di nuovo sotto il controllo della famiglia Sardarov - sottolinea la non esistenza attuale di alcun accordo con QJ, prendendo chiaramente una posizione di difesa verso tutti gli utilizzi che QJ sta facendo con meccaniche derivate.

Per il momento non abbiamo dettagli ulteriori, ma terremo la vicenda sotto la lente d'ingrandimento in attesa di sviluppi.

QJ SRK 1000: dalla Cina con furore!

QJ SRK 1000: dalla Cina con furore!

Per entrare in modo diretto nei mercati occidentali, l'azienda cinese decide di puntare su una naked quattro cilindri ad alte prestazioni

Guarda il video

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento