KTM, fine di un incubo: riparte la produzione a Mattighofen

KTM, fine di un incubo: riparte la produzione a Mattighofen
Lo scorso 28 luglio è stata riavviata la produzione presso la sede di Mattighofen, in Austria. Questa data segna l'auspicata svolta per l'azienda e per i suoi dipendenti

Redazione - @InMoto_it

29.07.2025 ( Aggiornata il 29.07.2025 17:10 )

Il ritorno alla piena operatività avverrà su cinque giorni lavorativi settimanali, con un primo focus sulla gamma Offroad. A seguire, le linee produttive vedranno anche il ritorno della KTM 690 ENDURO R e della 690 SMC R, due modelli apprezzati dagli amanti della guida frizzante, su strada e fuoristrada.

KTM rialza la testa

Gottfried Neumeister, CEO di KTM AG, ha voluto esprimere la sua profonda riconoscenza al personale per il contributo offerto in un momento tanto delicato:

Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri dipendenti: è grazie a loro se oggi possiamo ripartire. In questi mesi hanno dimostrato straordinaria dedizione, flessibilità e spirito di squadra. Il loro impegno costante è stato – e continuerà a essere – una leva fondamentale per il futuro dell’azienda.”

Il riavvio della produzione rappresenta un passo importante verso una nuova fase di stabilità, che permetterà a KTM di concentrarsi ulteriormente sulla qualità dei propri prodotti, sull’assistenza alla clientela e sull’innovazione di nuovi modelli per il futuro.

L’azienda ha voluto infine rivolgere un sentito ringraziamento anche ai propri Concessionari e partner internazionali, per il sostegno e la lealtà dimostrati in questi mesi di transizione.

KTM, gamma offroad 2026 in arrivo: ecco quando

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento