Vespa, tutto pronto per celebrare gli 80 anni: a Roma la grande festa per la sua storia

Vespa, tutto pronto per celebrare gli 80 anni: a Roma la grande festa per la sua storia
Tra le vie della "dolce vita" sono attese decine di migliaia di vespisti provenienti da tutto il mondo per celebrare un’icona che ha attraversato epoche e restando fedele a se stessa

Redazione - @InMoto_it

25.07.2025 10:34

Un compleanno storico, una festa epocale. Vespa spegne 80 candeline nel 2026 e lo fa in grande stile, con un evento senza precedenti che animerà Roma dal 25 al 28 giugno. Nella capitale sono attese decine di migliaia di vespisti provenienti da tutto il mondo per celebrare un’icona che ha attraversato le epoche restando fedele a se stessa: simbolo di libertà, eleganza, gioia di vivere e italianità.

Roma: scelta non casuale

La Capitale è da sempre il palcoscenico naturale della dolce vita, emblema di bellezza e storia. E proprio tra i suoi scorci mozzafiato, Vespa darà vita a quattro giorni di festa, incontri, parate e iniziative che coinvolgeranno non solo gli appassionati delle due ruote, ma l’intera cittadinanza. Un evento pensato per tutti, perché Vespa appartiene alla memoria collettiva, è parte dell’immaginario di generazioni cresciute con quel suono familiare e inconfondibile nelle orecchie.

Dal 1946, anno della sua nascita, Vespa ha unito giovani di culture diverse, attraversato epoche, mode e rivoluzioni, facendosi interprete di un mondo in movimento. Ha influenzato musica, cinema e costume, accompagnando la crescita economica e sociale di interi Paesi. Oggi, con milioni di esemplari in circolazione e uno spirito sempre attuale, è un marchio globale sinonimo di innovazione, design e stile.

Il programma dettagliato dell’evento sarà svelato in autunno, ma l’appuntamento è già fissato: Roma, giugno 2026. Una festa lunga quattro giorni per celebrare non solo una moto, ma un mito intramontabile.

KTM, gamma offroad 2026 in arrivo: ecco quando

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento