Suzuki "Porte Aperte": un’intera giornata di test ride in tutta Italia

Suzuki "Porte Aperte": un’intera giornata di test ride in tutta Italia

La Casa di Hamamatsu dà appuntamento al 28 giugno 2025 per scoprire da vicino i modelli della gamma a due ruote. In programma anche offerte estive e soluzioni finanziarie dedicate

Michele Pantanella

25.06.2025 ( Aggiornata il 25.06.2025 12:58 )

Suzuki si prepara ad accogliere l’estate con una giornata-evento aperta a tutti. Il prossimo sabato 28 giugno si terrà infatti il "Porte Aperte", iniziativa che prevede l’apertura straordinaria dei concessionari della rete su tutto il territorio nazionale. Una buona occasione per sedersi in sella al proprio modello preferito tra quelli demo disponibili e, perché no, approfittare delle offerte in corso e delle soluzioni finanziarie sviluppate in collaborazione con Agos. Vediamo come partecipare e quali modelli saranno protagonisti.

"PORTE APERTE": COME PARTECIPARE

Per prenotare un test ride bastano pochi click. Basta collegarsi alla piattaforma dedicata tramite l’accesso al sito Suzuki e selezionare la funzione “Provala”, scegliendo il modello che si desidera provare. Il sistema mostrerà automaticamente l’elenco dei concessionari in cui la moto è disponibile: una volta individuato il più comodo, non resta che inserire i propri dati e bloccare uno slot orario tra quelli proposti.

In alternativa, è sempre possibile contattare direttamente il concessionario di fiducia, verificare i modelli in prova e accordarsi per la prenotazione del test ride.

LA GAMMA SUZUKI IN PROVA: DALLA GSX-8R ALLA V-STROM 1050DE

Chi si presenterà nei concessionari in occasione del "Porte Aperte" potrà testare i modelli più rappresentativi della gamma GSX, a cominciare dalla versione S 1000 GX, la crossover da 152 CV con quattro cilindri in linea, telaio e forcellone in alluminio, sospensioni elettroniche e ABS cornering. Un mix di prestazioni e attitudine al viaggio, completato da dotazioni come il cruise control e una ciclistica che non nasconde il DNA sportivo.

Per chi è in cerca di una moto agile, grintosa e reattiva, la risposta è la GSX-8R, versione carenata della GSX-8S e protagonista del trofeo monomarca GSX-8R Cup. Spinta da un bicilindrico da 776 cc capace di erogare 83 CV e 78 Nm, condivide con la sorella naked una base tecnica pensata per offrire il giusto mix tra potenza e controllo.

La stessa base tecnica è declinata in chiave Adventure con le V-Strom 800SE e 800DE, pensate rispettivamente per l’asfalto e il fuoristrada. La SE adotta cerchi in lega e anteriore da 19", mentre la DE punta su ruote a raggi con anteriore da 21", sospensioni regolabili a corsa lunga, e mappature dedicate con Traction Control “Gravel”. Cambia anche l’ergonomia, ottimizzata per la guida in piedi, grazie a nuove triangolazioni tra sella, pedane e manubrio.

Lo stesso concetto si ritrova sulle V-Strom 1050SE e 1050DE, equipaggiate con il V-Twin da 107 CV e 100 Nm, montato su telaio in alluminio. Il loro punto di forza? La piattaforma inerziale, che gestisce i sistemi di assistenza alla guida più evoluti.

"PORTE APERTE": LE PROMOZIONI ESTIVE

Novità anche sul fronte delle soluzioni finanziarie: con l’iniziativa “The Summer is Magic”, la rete ufficiale applica vantaggi da 1.000 fino a 2.000 euro su alcuni modelli selezionati.

E per chi pensa anche al lungo termine, c’è la campagna “Garanzia Suzuki 4U”, che offre un’estensione automatica della garanzia fino a quattro anni a chi esegue la manutenzione periodica come da Manuale, compreso il tagliando del 36° mese presso una Concessionaria o Officina della rete ufficiale.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento