MV Agusta: procede la separazione da KTM e si preparano grandi novità per l'Eicma

Al prossimo Salone di Milano debutteranno una moto completamente nuova e un motore inedito ad alte prestazioni
MV Agusta: procede la separazione da KTM e si preparano grandi novità per l'Eicma

Alessandro VaiAlessandro Vai

10 giu 2025

Dopo circa quattro mesi dall'annuncio della separazione da KTM, MV Agusta lo sta portando a compimento. Attualmente è in corso una fase di transizione in cui l'azienda italiana garantirà la continuità operativa ed eviterà qualsiasi interruzione per i suoi partner e clienti. In ogni caso il trasferimento ufficiale della piena proprietà da Pierer Mobility AG ad Art of Mobility sta giungendo alle sue fasi finali. Nel frattempo MV Agusta sta avviando una espansione delle attività internazionali, preparandosi ad aprire sedi regionali indipendenti per gestire i suoi mercati chiave in Europa, America, Oceania e Asia. A completamento di questa strategia, sono stati finalizzati accordi con importatori privati per garantire una copertura globale completa. L'intera rete di concessionari esistente rimane confermata e operativa, mentre sono in corso gli sforzi per espanderla nei mercati strategici di tutto il mondo.

Per il momento, le attività di ricambi continuano ad appoggiarsi alla rete logistica di KTM, senza modifiche ai livelli di servizio. Tuttavia, MV Agusta sta completando un accordo con un partner logistico leader a livello mondiale per la gestione dell'intera catena di fornitura dei ricambi, dal magazzino alla consegna, con l'obiettivo di effettuare le consegne in tutto il mondo entro sette giorni lavorativi dall'ordine. Questo nuovo sistema di distribuzione dovrebbe essere operativo entro la fine del 2025. Altre novità riguardano il centro stile, che verrà trasferito nello storico stabilimento MV Agusta di Schiranna, e il modello di produzione in fabbrica, che ha visto l'internalizzazione di diverse fasi di produzione prima gestite esternamente.

MV AGUSTA: LE NOVITA' IN ARRIVO

Quanto al prodotto, MV Agusta è nelle fasi finali di sviluppo di un nuovo modello, la cui presentazione è prevista poco prima di Eicma 2025. Questa motocicletta rappresenterà una svolta nel suo segmento, con solo l'1% di componenti provenienti dalla generazione precedente.
Nel 2026, poi, verranno presentati nuovi modelli, con l'intenzione di rinnovare l'intera gamma prodotti e di entrare in nuovi segmenti di mercato. A questo proposito, MV Agusta ha avviato lo sviluppo di una nuova piattaforma motore ad alte prestazioni, che debutterà a Eicma 2025. Infine, la Casa di Schiranna ha riposizionato la sua strategia di prezzo, migliorato la disponibilità dei sistemi si pagamento e introdotto una garanzia di fabbrica di cinque anni che copre tutti i modelli della Collezione Ottantesimo, la F3 Competizione e l'intera gamma LXP ed Enduro Veloce, ed è retroattiva. 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati e Ferrari portano la Motor Valley in Giappone: protagoniste all’Expo di Osaka

La Panigale V4 Tricolore affianca la 296 GTS nel Padiglione Italia, per raccontare al mondo le eccellenze italiane e i valori che la rendono unica

Royal Enfield One Ride 2025, 40mila motociclisti uniti dal “Pure Motorcycling”

Più di 60 i Paesi coinvolti nella 14ª edizione dell’evento, celebrazione globale fatta di passione e guida responsabile