Dell'orto rafforza il proprio know-how aziendale con un’operazione strategica che crea una sinergia virtuosa tra progettazione, realizzazione e ricerca applicata. L’acquisizione di Arca Tecnologie consente di ampliare il portafoglio tecnologico, potenziare l’R&D e rispondere alla crescente domanda di soluzioni di mobilità innovative e sostenibili. Questo passo strategico apre nuove opportunità e arricchisce le competenze dell’azienda brianzola, integrando lo sviluppo hardware e software con l’eccellenza meccatronica e meccanica che da oltre 92 anni contraddistingue il marchio Dell'orto a livello globale.
BMW M 1000 RR, M 1000 R e M 1000 XR: in pista con la famiglia da corsa di Monaco
"Questa acquisizione rappresenta per noi un ulteriore tassello significativo verso la costruzione di quella catena del valore integrata e sostenibile, dove il trasferimento tecnologico e metodologico giocano un ruolo sempre più cruciale" dichiara Andrea Dell'orto, vicepresidente Esecutivo di Dell’Orto Spa.
"È intanto nostra ferma intenzione - continua - valorizzare e dare continuità al patrimonio umano e professionale che hanno reso Arca Tecnologie, con la quale collaboriamo già dal 2019, un’eccellenza nel suo settore. Preservare e sviluppare questo capitale è parte integrante del DNA DELLORTO. Siamo certi inoltre che unendo le nostre competenze industriali con l’eccellenza nella ricerca applicata e nella diffusione delle innovazioni sviluppate da Arca, potremo contribuire significativamente alla transizione verso una mobilità sempre più sostenibile e tecnologicamente avanzata. Dell’Orto e Arca saranno infatti in grado di fornire ai clienti un servizio completo che parte dallo sviluppo HW, SW, attraverso la validazione e il testing, fino alla fornitura di serie dove Dell’Orto è leader con le sue presenze produttive in Europa, India e Cina".
Link copiato